Salute

Via libera alla ricetta bianca elettronica per i medicinali non a carico del Ssn. Pubblicato il decreto del Mef sulla Gazzetta Ufficiale

Farà il suo esordio un nuovo codice di ricetta il NRBE (Numero della ricetta bianca). Il medico trasmetterà al paziente la ricetta tramite e-mail, sms o altro mezzo di comunicazione e l'assistito sceglierà la farmacia nella quale vuole "spendere" la ricetta. Il sistema informerà la farmacia che prenderà in carico la ricetta e provvederà alla [...]

2021-01-19T17:25:45+00:0019 Gennaio 2021|Notizie, Salute|

Aglio, rimedio antico per la vita moderna, protegge il cuore dagli eccessi alimentari

Alimento conosciuto da millenni per le sue proprietà medicinali, l’aglio è efficace nella prevenzione dei disturbi cardiovascolari e per ridurre i grassi. L’aglio (Allium sativum) appartiene alla famiglia delle Liliacee, vegetali caratterizzati dal forte odore solforato. Il nome viene dal celtico all, bruciante, mentre sativum significa che si può coltivare. Testi sanscriti (in questa lingua l’aglio è chiamato “uccisore [...]

2021-01-19T17:12:42+00:0019 Gennaio 2021|Notizie, Salute|

Insonnia da stress: 4 rimedi naturali per superarla e tornare a dormire

Nei momenti di maggiore stress, come quello che stiamo vivendo, capita a molti di perdere il sonno. Ecco qualche rimedio per tornare a dormire sereni. Le ansie e preoccupazioni che viviamo in questo periodo ci inseguono nel cuore della notte, disturbando il sonno. Difficoltà ad addormentarsi, risvegli frequenti colpiscono sempre più persone, come conferma uno [...]

2021-01-19T17:07:20+00:0019 Gennaio 2021|Notizie, Salute|

La meditazione ora si fa on demand con le guide di Headspace su Netflix

La celebre app di meditazione Headspace debutta su Netflix con otto episodi, per cimentarsi con le tecniche della mindfulness e sperimentarne i benefici. Dimenticate l’immagine mistica dell’asceta immerso nella pratica meditativa, avvolto in candide vesti in una radura bucolica. Oggi, se volete imparare a meditare, potrebbero bastarvi un pigiama e una connessione internet. L’occasione arriva grazie [...]

2021-01-19T17:00:47+00:0019 Gennaio 2021|Notizie, Salute|

Prurito: che cosa lo può provocare, come si controlla e quando è spia di problemi seri

Se si escludono le punture di insetti, nella maggior parte dei casi la ragione di quell’impulso è da ricercare in una patologia dermatologica. Ma anche in alcune abitudini scorrette e malattie sistemiche. Questa volta, prima di andare a spulciare i manuali medici e chiedere il parere degli esperti, consultiamo l’Enciclopedia Treccani alla voce «prurito». Così, [...]

2021-01-19T16:18:06+00:0019 Gennaio 2021|Notizie, Salute|

Ridere attiva il lobo temporale del cervello (e allenta lo stress)

Praticare attività divertenti accelera il battito cardiaco, migliora la circolazione, dilata i polmoni e brucia perfino calorie: per il sistema cardiorespiratorio ha vantaggi come con l’attività fisica. Benefici anche per la memoria nelle persone anziane. Anche in tempi difficili non bisogna perdere la capacità di ridere, o almeno sorridere, e il gioco è uno dei [...]

2021-03-01T17:53:10+00:0019 Gennaio 2021|Notizie, Salute|

Ma invecchiare è davvero inevitabile?

Forse no: la medicina potrebbe in futuro curare il nostro corpo danneggiato dal tempo, impedendoci di invecchiare e regalandoci una vita più lunga e sana. «L'invecchiamento è la crescita esponenziale del rischio di morte e sofferenza, e rappresenta il maggiore problema umanitario del nostro tempo», afferma il biologo Andrew Steele in un'intervista al Guardian. Ma è [...]

2021-01-18T20:16:05+00:0018 Gennaio 2021|Notizie, Salute|

(Non) è tutta colpa del vaccino

Tra reazioni allergiche ed effetti collaterali fisiologici, il vaccino anticovid rischia di essere incolpato di qualunque disgrazia, anche di patologie con cui non ha nulla a che fare. È morto di infarto dopo aver fatto colazione con caffè e brioche... La colazione provoca l'infarto? Dobbiamo smettere di fare colazione? Domande senza senso: gli infarti avvengono principalmente al mattino, è [...]

2021-01-11T19:41:53+00:0011 Gennaio 2021|Notizie, Salute|

Sei regole per ripartire dopo un anno difficile

La pandemia continua a colpire duramente, e secondo alcuni esperti ci stiamo avvicinando alla fase più delicata e preoccupante, anche per la progressiva diffusione di nuove varianti del virus che appaiono più contagiose. Dopo un anno difficile ci aspettano ancora tempi duri. Tre esperti di neuropsicologia e neuroscienze provano a stilare una lista di quello che potremmo fare per superare [...]

2021-01-28T16:33:24+00:0011 Gennaio 2021|Notizie, Salute|

Da gennaio a settembre 2020 due milioni di screening in meno

Che la pandemia di COVID-19 abbia avuto conseguenze negative anche su altre malattie, in termini di mancati controlli, ritardi nelle visite, negli esami e negli interventi, è cosa di cui in molti hanno parlato, anche se ancora difficilmente quantificabile. Ora però arriva un’indagine dell’Osservatorio Nazionale Screening (ONS) che dà una valutazione più precisa di alcuni [...]

2021-01-10T16:17:02+00:0010 Gennaio 2021|Notizie, Salute|
Torna in cima