Salute

Vaccino Covid, è giusto ritardare la seconda dose?

Con l’avvio delle campagne di vaccinazione in molti paesi del mondo da una parte, e la crescita dei contagi che per ora non accenna a rallentare dall’altra, le istituzioni sanitarie si trovano ora davanti a un problema di ottimizzazione delle risorse piuttosto complesso. Le questioni in gioco sono tante: la limitatezza delle scorte dei vaccini, la pianificazione necessaria per la loro distribuzione e somministrazione, la circolazione di nuove varianti [...]

2021-01-10T16:15:24+00:0010 Gennaio 2021|Notizie, Salute|

La perdita dell’olfatto è tipica delle forme lievi di covid

Il blackout temporaneo del senso dell'olfatto - l'anosmia - si verifica nell'86% delle forme leggere di covid, meno in quelle moderate e gravi. La perdita o l'alterazione della capacità di percepire gli odori (anosmia) è uno dei sintomi più inconfondibili di una probabile infezione da CoViD-19. Uno studio pubblicato sul Journal of Internal Medicine ha esaminato la [...]

2021-01-07T19:18:40+00:007 Gennaio 2021|Notizie, Salute|

Attività fisica: con il freddo si bruciano più grassi

Con pioggia, neve e freddo la voglia di fare attività fisica all’aria aperta è sicuramente più difficile da trovare. Eppure, il freddo potrebbe essere proprio il motivo in più per uscire di casa, la scusa per perdere quei chili di troppo presi durante le vacanze natalizie. Il freddo, infatti, renderebbe l’attività fisica più efficace a bruciare i grassi. A raccontarlo sulle [...]

2021-01-07T19:14:25+00:007 Gennaio 2021|Notizie, Salute|

Dal miele all’estratto di neem, i cibi e le piante che ripuliscono l’intestino dai batteri dannosi

Che una sana alimentazione aiuti a vivere meglio e mantenersi in salute non è certo una novità. Ma che preziosi alleati di salute possano essere anche dei virus di certo potrebbe essere più soprendente. Eppure, secondo quanto afferma uno studio condotto dai biologi dell’Università di San Diego, alcuni dei cibi che consumiamo più spesso hanno un vero e proprio effetto antibatterico proprio grazie a dei virus, i batteriofagi o fagi che uccidono i batteri. [...]

2021-01-04T18:22:52+00:004 Gennaio 2021|Notizie, Salute|

In Italia si usano ancora troppi antibiotici e in modo inappropriato. Boom di sovrautilizzo nella prima fase della pandemia

A dirlo è il terzo Rapporto dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), riferito al 2019. Il consumo sul territorio (19,8 dosi al giorno ogni mille abitanti), che comprende l’erogazione sia a carico del Servizio sanitario nazionale (Ssn) sia a carico del cittadino, si mantiene superiore alla media europea (18). In Italia la cultura dell’utilizzo corretto degli [...]

2021-01-02T16:50:59+00:002 Gennaio 2021|Notizie, Salute|

Dormite male? Le vibrazioni meglio dei sonniferi

Chi ascoltava i Beach Boys negli Anni 60 lo sapeva già: le buone vibrazioni fanno bene all’organismo. Ora lo hanno dimostrato anche i ricercatori della Thomas Jefferson University di Filadelfia: le vibrazioni, quando sono delicate e continuative, sono così piacevoli che ci inducono al sonno non solo gi esseri umani, ma anche altre specie animali. [...]

2021-01-02T16:47:58+00:002 Gennaio 2021|Notizie, Salute|

Salute e cibo ribelle

Le caratteristiche che secondo il dottor Franco Berrino consentono di definire il cibo "ribelle" 1. Cibo vero, che esclude laboriose trasformazioni industriali (raffinazioni, integrazioni, conservanti, coloranti, trattamenti con additivi tecnologici: solventi, agenti distaccanti, emulsionanti e così via). Chi consuma abitualmente cibo ultralavorato dall’industria è a maggior rischio di obesità, malattie croniche e morte prematura. 2. [...]

2021-01-02T16:46:15+00:002 Gennaio 2021|Notizie, Salute|

Non solo coronavirus: le prime 10 patologie per cui gli italiani hanno cercato un medico nel 2020

Mal di schiena, fibromialgia e dolori al ginocchio sono stati i disturbi più ricorrenti quest’anno. Non solo coronavirus. Nell’annus horribilis, segnato dalla pandemia mondiale che ha fagocitato pensieri e preoccupazioni, gli italiani non hanno smesso di soffrire di altre patologie e si sono rivolti al web per cercare i medici in grado di curarle. dottori.it, portale leader in [...]

2021-01-02T16:41:58+00:002 Gennaio 2021|Notizie, Salute|

Educazione alimentare, bocciate le pubblicità trasmesse durante i cartoni animati. Studio dell’Istituto Mario Negri

Ad oggi, oltre l’80% delle pubblicità televisive di alimenti trasmesse durante i programmi per bambini non soddisfa le linee guida European Nutrient Profile Model (WHO-ENPM) e più del 50% quelle dell’EU Pledge Nutrition Criteria (EU-PNC). Questi due modelli, il primo indipendente e promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e il secondo stipulato da aziende leader del [...]

2021-01-02T16:36:32+00:002 Gennaio 2021|Notizie, Salute|

Estratto di foglie di ulivo: sistema immunitario al top e straordinari benefici per la salute

L’estratto di foglie di ulivo rappresenta un rimedio naturale utile per migliorare il nostro stato di benessere e per alleviare diversi disturbi. Le foglie di ulivo, infatti, sono ricche di principi attivi con molte proprietà dimostrate da studi scientifici. Molte di queste proprietà curative sono riconducibili alla presenza, nel fitocomplesso, di una particolare molecola, l’oleuropeina, di cui vi parlerò a [...]

2020-12-30T16:19:06+00:0030 Dicembre 2020|Notizie, Salute|
Torna in cima