Salute

Il lato croccante della pizza: piace al palato ma nuoce alla salute

Tanto gustosa quanto dannosa: quella crosta marroncina e croccante che si forma su patatine al forno o fritte, sul pane e sulla pizza, si chiama acrilammide ed è un potente cancerogeno. «Ne basta una dose bassissima per nuocere alla nostra salute – spiega Chiara Manzi, nutrizionista esperta di nutrizione culinaria -. Sono sufficienti dai 3 ai 5 grammi [...]

2020-12-28T12:18:01+00:0028 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Lo smog come causa di morte: una sentenza storica

Un tribunale inglese ha stabilito che lo smog contribuì materialmente alla morte di Ella Kissi-Debrah, una bambina di 9 anni affetta da asma. Ella Kissi-Debrah, scomparsa nel 2013 in seguito all'ennesimo attacco d'asma, è la prima persona morta ufficialmente a causa dello smog nel Regno Unito. Con una sentenza destinata a passare alla storia, un [...]

2020-12-28T12:03:05+00:0028 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

La cura per la sanità? Riforme senza debiti e tasse.

Efficientare la spesa pubblica, ridurre i centri decisionali, scegliere i dirigenti per merito, e non per appartenenza politica: COVID-19 ha messo in luce alcuni grandi limiti della sanità italiana ma, numeri alla mano, sarebbe sbagliato cercare la causa di tutti i mali - e la possibile cura - in un insufficiente livello di finanziamento. La [...]

2020-12-22T19:52:33+00:0022 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Cibo ribelle: la rivoluzione comincia a tavola

Non importa se ti definisci vegano, macrobiotico, onnivoro o paleodietista. La vera domanda da farsi è un’altra: stai mangiando cibo vero? Sei davvero sicuro di scegliere ciò che mangi con consapevolezza? Abbiamo l’illusione del libero arbitrio, ma il sistema agroalimentare decide ogni giorno per noi cosa dobbiamo mangiare. E persino nel mondo «protetto» del biologico rischiamo di andare incontro al vicolo cieco dell’omologazione. [...]

2020-12-20T21:28:59+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Panettone fatto in casa

Uno dei dolci di Natale per eccellenza! La sua preparazione non è tra le più semplici e richiede una certa esperienza in paste lievitate, ma il risultato non vi deluderà! Ingredienti • 250 g di pasta acida (QUI la ricetta per farla in casa ) • 500 g di farina di frumento Manitoba • 1200 g [...]

2020-12-20T21:27:15+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Come fare in casa la pasta madre

Approcciarsi alla panificazione domestica naturale con pasta madre può all'inizio spaventare un po'. Almeno a me è successo così. La relazione più "difficile" da instaurare è sicuramente quella con la "madre", con la pasta acida, questo impasto di farina e acqua che magicamente si trasforma in lievito, che deve trovare un suo spazio all'interno della vostra casa e che [...]

2020-12-20T21:23:39+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Negoziobio.info. Il fiore della gentilezza

Maria Piera è una donna con il sorriso, che fin da subito ti accoglie e sembra coccolarti. Nella sua vita ha fatto diversi lavori, tra cui l’insegnante e, ci tiene a precisare, la mamma. Poi, nel 2013, ha rilevato questo piccolo negozio nel centro di Massa, un’oasi di prodotti bio ed ecologici, un po’ nascosta a [...]

2020-12-20T21:12:51+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Dossier Legambiente-Alce Nero: «Pesticidi nel 50% degli alimenti, per la frutta si arriva al 70%»

Il dossier "Stop pesticidi", elaborato da Legambiente in collaborazione con Alce Nero, rileva che i pesticidi più diffusi negli alimenti in Italia sono Boscalid, Dimethomorph, Fludioxonil, Acetamiprid, Pyraclostrobin, Tebuconazole, Azoxystrobin, Metalaxyl, Methoxyfenozide, Chlorpyrifos, Imidacloprid, Pirimiphos-methyl e Metrafenone. Sono per la maggior parte fungicidi e insetticidi utilizzati in agricoltura che arrivano sulle nostre tavole e che, [...]

2020-12-20T21:09:59+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Natale: come gestire gli sgarri a tavola

Con l’arrivo del Natale e delle feste, le tentazioni sono tante ed è quasi impossibile non sgarrare a tavola. Per non ingrassare e partecipare a cene e aperitivi senza ansia, vi consigliamo di seguire queste tre semplici ed efficaci regole: Fate sempre una colazione completa e abbondante con frutta, carboidrati integrali a basso carico glicemico [...]

2020-12-20T21:08:15+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Ipercolesterolemia: abbattere il C-LDL per prevenire infarto e ictus. In un nuovo sito tutto l’ABC sul colesterolo

Che rapporto c’è tra il colesterolo LDL e malattie cardiovascolari come infarto e ictus? Qual è la dieta migliore per tenerlo sotto controllo? Perché è importante smettere di fumare e mantenersi in forma con un’attività fisica anche moderata? Come si diagnostica l’ipercolesterolemia? Le risposte a queste e molte altre domande nel sito abcolesterolo.it che apre la campagna di Daiichi Sankyo [...]

2020-12-20T19:55:39+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Salute|
Torna in cima