Salute

Dossier Legambiente-Alce Nero: «Pesticidi nel 50% degli alimenti, per la frutta si arriva al 70%»

Il dossier "Stop pesticidi", elaborato da Legambiente in collaborazione con Alce Nero, rileva che i pesticidi più diffusi negli alimenti in Italia sono Boscalid, Dimethomorph, Fludioxonil, Acetamiprid, Pyraclostrobin, Tebuconazole, Azoxystrobin, Metalaxyl, Methoxyfenozide, Chlorpyrifos, Imidacloprid, Pirimiphos-methyl e Metrafenone. Sono per la maggior parte fungicidi e insetticidi utilizzati in agricoltura che arrivano sulle nostre tavole e che, [...]

2020-12-20T21:09:59+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Natale: come gestire gli sgarri a tavola

Con l’arrivo del Natale e delle feste, le tentazioni sono tante ed è quasi impossibile non sgarrare a tavola. Per non ingrassare e partecipare a cene e aperitivi senza ansia, vi consigliamo di seguire queste tre semplici ed efficaci regole: Fate sempre una colazione completa e abbondante con frutta, carboidrati integrali a basso carico glicemico [...]

2020-12-20T21:08:15+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Ipercolesterolemia: abbattere il C-LDL per prevenire infarto e ictus. In un nuovo sito tutto l’ABC sul colesterolo

Che rapporto c’è tra il colesterolo LDL e malattie cardiovascolari come infarto e ictus? Qual è la dieta migliore per tenerlo sotto controllo? Perché è importante smettere di fumare e mantenersi in forma con un’attività fisica anche moderata? Come si diagnostica l’ipercolesterolemia? Le risposte a queste e molte altre domande nel sito abcolesterolo.it che apre la campagna di Daiichi Sankyo [...]

2020-12-20T19:55:39+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Covid, autorizzato l’uso in via d’urgenza di anticorpi monoclonali negli Usa. È la prima terapia mirata

In attesa dei risultati finali sui candidati vaccini che hanno acceso l’entusiasmo della comunità scientifica e dei mercati, un’altra buona notizia arriva dagli Stati Uniti. La Food and drug administration, l’agenzia governativa per il controllo dei farmaci, ha dato il via libera d’urgenza all’uso del trattamento anti-Covid a base di anticorpi della Eli Lilly, per curare infezioni [...]

2020-12-20T19:18:25+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Mense scolastiche: ecco come dovrebbero mangiare i bambini

Le strategie utilizzate per contrastare la diffusione del Covid 19 poco hanno a che fare con lo studio di  un piano di prevenzione che risolva questo problema alla radice,  e che migliori e tuteli la salute dei cittadini/ambiente. Di fatto un Piano Nazionale per la Prevenzione esiste ma non è ancora stato applicato l’aspetto che riguarda l’alimentazione [...]

2020-12-20T19:08:33+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Dolci natalizi – Tronchetto di Natale

Il tronchetto di Natale è il dolce che piace proprio a tutti! Qui trovate la nostra ricetta con farina integrale, senza zucchero né grassi vegetali di scarsa qualità, per realizzare un tronchetto di Natale sano, genuino e gustoso, con tutto il buono del miele, del cioccolato fondente e delle nocciole. INGREDIENTI Per il pan di [...]

2020-12-20T19:04:27+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Preparazione degli alimenti: rispettare i tempi della Natura

Un tempo ogni famiglia dedicava tanto tempo e risorse alla preparazione degli alimenti. La civiltà contadina e la sua cultura avevano l’obiettivo di sfruttare al massimo tutti i prodotti di stagione, privilegiando quelli che potevano essere conservati a lungo in sicurezza. Il bestiame, a sua volta, veniva allevato o utilizzato per coltivare i campi. Poi [...]

2020-12-20T19:01:19+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Lo stretto legame tra alimentazione e sistema immunitario

Il sistema immunitario rappresenta una difesa fondamentale per il nostro organismo, sia come protezione verso agenti esterni tossici o nocivi, sia come riparazione verso meccanismi che possono recare danno. Lo stile di vita che seguiamo (alimentazione, attività sportiva, stress e ambiente) ha una notevole influenza sul nostro sistema immunitario. Scopriamo qui insieme il legame tra alimentazione e sistema [...]

2020-12-20T18:59:38+00:0020 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Dieta vegetariana e mediterranea a confronto: quali sono i pro e i contro dei due regimi alimentari?

Mediterranea, vegetariana o vegana. Negli ultimi anni, gli ultimi due modelli alimentari hanno preso piede, per motivi etici, religiosi, ambientali e di salute. Ma quali sono i vantaggi, gli svantaggi e gli aspetti nutrizionali dei due tipi di alimentazione? Lo abbiamo chiesto a Silvia Migliaccio, segretario generale della SISA (Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione) professore associato in Scienze tecniche [...]

2020-12-15T19:39:38+00:0015 Dicembre 2020|Notizie, Salute|

Colesterolo. Da Commissione UE via libera a Inclisiran.

Via libera dalla Commissione europea a inclisiran nel trattamento dei pazienti adulti con ipercolesterolemia o dislipidemia mista. Il farmaco di Novartis è il primo e unico siRNA,(small-interfering RNA) approvato in Europa. Alberico Catapano: “Poter disporre di questo farmaco altamente innovativo nella terapia delle ipercolesterolemie segna un importante progresso nel trattamento e la cura dei pazienti con malattia cardiovascolare [...]

2020-12-12T16:53:52+00:0012 Dicembre 2020|Notizie, Salute|
Torna in cima