Healt

Cosa mangiare in inverno? Le indicazioni della Medicina Tradizionale Cinese

Nella Medicina Tradizionale Cinese, Lo Yin e lo Yang sono il fondamento di tutto. Sono la VITA (il nero Yin - il bianco Yang, la notteYin - il giorno Yang, il freddo Yin - il caldo Yang, le stagioni: l’inverno Yin, la primavera passaggio dallo Yin allo Yang, estate Yang, autunno passaggio dallo Yang allo Yin, ecc…), ognuno dei due ha in sé una radice dell’altro (puntino nero-bianco), essi interagiscono tra loro [...]

2022-11-19T14:41:18+00:0020 November 2022|Healt|

Perché la nostra immunità è a mezz’asta in inverno?

Immunità è il nome dato a tutti i meccanismi che l’organismo possiede e mette in atto per difendersi e, non appena entriamo in contatto con un cosiddetto agente patogeno (o infettivo), la macchina entra in azione. In primo luogo, varie barriere fisiche come la pelle e le mucose, ci permettono di essere naturalmente protetti da possibili intrusioni patogene [...]

2022-11-16T11:26:25+00:0019 November 2022|Healt|

5 cose da sapere sull’osteoporosi

Secondo l’International Osteoporosis Foundation, le fratture da fragilità – 568.000 nuovi casi nel 2019 in Italia – sono uno dei fattori che impedisce di invecchiare in buona salute, compromettendo l’indipendenza e la qualità di vita di chi soffre di osteoporosi: in Italia circa 4.400.000 persone, per lo più donne. L’osteoporosi è infatti la causa principale delle fratture da fragilità, un’emergenza per cui – [...]

2022-11-16T11:10:13+00:0016 November 2022|Healt|

Anziani: ecco perché sono più suscettibili all’influenza

Il virus dell’influenza torna a far paura agli anziani, dopo la “pausa” del Covid. Un team di ricercatori Usa ritiene che la maggiore vulnerabilità della terza età ai virus influenzali sia dovuta a un modulatore immunitario, la prostaglandina E2, che con gli anni limiterebbe lo stato complessivo di salute dei polmoni. Nonostante un breve stop [...]

2022-11-14T12:28:05+00:0012 November 2022|Healt|

Il cibo industriale è pericoloso?

Per dimostrare la pericolosità del cibo industriale per la nostra salute, basta guardare le conclusioni inequivocabili di uno studio molto importante e recentissimo (2018), di cui tanti giornali hanno parlato. Si tratta dello studio dell’INSERM (Istituto nazionale francese della Salute e della ricerca medica) pubblicato sulla prestigiosa rivista medica British Medical Journal. Questa ricerca, di un’ampiezza assolutamente incredibile, [...]

2022-11-11T08:59:56+00:0011 November 2022|Healt|

Candida: un’alimentazione funzionale

La candida è un’infezione causata da un fungo che solitamente è presente nel nostro organismo ed in determinate condizioni si manifesta causando prurito, lesioni biancastre ed infiammazione. La candida può essere orale (mughetto), vaginale, raramente nei genitali maschili ed intestinale. Nell’80% dei casi le candidosi sono di tipo vaginale ed sono causate dalla candida albicans, fungo che di solito [...]

2022-11-08T19:10:18+00:008 November 2022|Healt|

Come regolare il colesterolo con saggezza

Quante volte un amico, un conoscente o un collega, vi ha detto, con aria abbattuta: « Ho il colesterolo… » La risposta più opportuna sarebbe: « E allora? per fortuna! ». Perché il colesterolo è essenziale per la nostra sopravvivenza. Una visita dal medico, la prescrizione di un esame del sangue e, quando arrivano i risultati, eccovi [...]

2022-11-07T10:29:39+00:007 November 2022|Healt|

Artrite reumatoide, il batterio che potrebbe scatenare la malattia

Dietro l’artrite reumatoide potrebbe esserci un batterio intestinale: è quanto emerge da un nuovo studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università del Colorado, negli Stati Uniti e pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine. Indagando le possibili cause di questa malattia autoimmune e infiammatoria, gli scienziati hanno scoperto una specie di batterio, precedentemente sconosciuta, presente nell’intestino di circa il 20% delle [...]

2022-11-07T10:25:30+00:006 November 2022|Healt|

La corretta respirazione aiuta la digestione

Determinati esercizi di respirazione possono contribuire a ripristinare un buon equilibrio fisiologico al nostro sistema viscerale e influenzare il benessere del nostro stomaco. Lo spiegano Elisa Cardinali e Laura Gogioso autrici del libro “Acidità di stomaco addio!”  . Relativamente all’esercizio fisico, la maggior parte degli allenamenti si concentrano sul rinforzo dell’apparato muscolo‐scheletrico e il condizionamento cardio‐vascolare, mentre [...]

2022-10-28T14:37:21+00:0031 October 2022|Healt|

Miocardite: si comincia con la risonanza magnetica ma la biopsia rimane fondamentale per una terapia mirata

Pubblicato sul «New England Journal of Medicine», una delle più autorevoli pubblicazioni di medicina generale al mondo, edita senza interruzioni da più di due secoli e ha tra i più alti impact factor fra le pubblicazioni di medicina generale, il lavoro Myocarditis della prof.ssa Cristina Basso, anatomopatologa e cardiologa dell’Azienda Ospedale/ Università di Padova. L’articolo - indirizzato alla [...]

2022-10-28T14:23:24+00:0028 October 2022|Healt|
Go to Top