Healt

Il Bacillus coagulans

Definita una volta colite o colon irritabile, la sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è un disturbo gastrointestinale comune che coinvolge tutto l’intestino e la cui sintomatologia, può influire anche molto sulla qualità della vita di chi ne soffre. È caratterizzato da dolore o fastidio addominale, gonfiore e flatulenza, diarrea e/o costipazione, presenti a volte anche in [...]

2022-03-27T15:56:38+00:0029 March 2022|Healt|

Quanti antibiotici si usano in Italia? Ecco i dati AIFA

Secondo il rapporto AIFA 2020, pubblicato a marzo di quest’anno, il consumo di antibiotici in Italia nel 2020 è diminuito del 18,2% rispetto al 2019. Questo calo rappresenta un segnale molto positivo e ha permesso finalmente di raggiungere gli obiettivi fissati dal Piano nazionale per il contrasto all’antimicrobico-resistenza: la riduzione maggiore del 10% del consumo [...]

2022-03-27T15:37:08+00:0028 March 2022|Healt|

Emicrania, come si manifesta e perché. Gli anticorpi monoclonali rivoluzionano la terapia

L’emicrania è la cefalea primaria che per frequenza e disabilità ha il maggior impatto nella popolazione generale. È estremamente comune. Secondo alcune stime ne soffre circa un quarto della popolazione. L’emicrania è ampiamente sotto-diagnosticata per la mancanza di un’adeguata conoscenza della sua presentazione che peraltro non è neppure di difficile riconoscimento se conosciuta. È una [...]

2022-03-27T15:18:32+00:0027 March 2022|Healt|

Allergie, il cambiamento climatico allunga la stagione dei pollini

Arrivano brutte notizie per chi soffre di allergie: la stagione dei pollini sarà sempre più intensa e duratura. A dare oggi un’ulteriore conferma di questa previsione già evidenziata da ricerche precedenti, sono stati alcuni esperti dell’Università del Michigan che, nel loro studio appena pubblicato su Nature Communications, sono giunti a una conclusione: se le tendenze dei cambiamenti climatici continueranno ai questi ritmi, si verificherà [...]

2022-03-27T15:15:49+00:0027 March 2022|Healt|

Quando serve la radioterapia: quali sono le indicazioni specifiche

Aumentano i casi in cui è la prima scelta. La possibilità di ricorrere ai raggi diventa una risorsa preziosa se per ragioni di età o particolari condizioni la chirurgia e determinati farmaci vengono esclusi perché troppo rischiosi. Un’indagine ufficiale dell’Associazione italiana di radioterapia e oncologia clinica (Airo), che ha censito il lavoro svolto in 104 [...]

2022-03-27T15:12:27+00:0026 March 2022|Healt|

Disturbi del comportamento alimentare. Il nuovo modello è il corpo tonico delle atlete, non più quello magrissimo delle modelle

Una volta l'immagine di riferimento era quella diafana di Kate Moss, oggi sono i corpi tonici di atlete come Federica Pellegrini o Paola Egonu: è Elena Riva, psicoanalista e psicoterapeuta, a raccontare il volto nuovo dei disturbi del comportamento alimentare nel saggio Fragili Amazzoni I nuovi disturbi alimentari delle adolescenti (Franco Angeli), in questi giorni in libreria. Fino [...]

2022-03-23T20:23:52+00:0024 March 2022|Healt|

Elenco assistiti dal Ssn. Arriva l’Anagrafe nazionale

Dopo il via libera del Garante della Privacy è pronto il Dpcm che disciplina l’Anagrafe nazionale degli assistiti. La nuova banca dati conterrà anche le scelte del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta e il codice esenzione e il domicilio. Lo schema stabilisce inoltre il piano per il graduale subentro dell’ANA [...]

2022-03-23T20:17:47+00:0024 March 2022|Healt|

Ictus cerebrale: i campanelli d’allarme per riconoscerlo. Ecco la sequenza virtuosa che può salvare il cervello

Nel nostro paese l’ictus rappresenta la seconda causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e rappresenta la prima causa di invalidità. Ogni anno, circa 180.00 mila italiani vengono colpiti da un ictus ischemico o emorragico. Si tratta di una malattia circolatoria che interessa il cervello e che si manifesta con la comparsa acuta di un [...]

2022-03-22T20:00:04+00:0023 March 2022|Healt|

Autismo, anche plastiche e inquinamento chimico fra le cause che agiscono sul Dna

Le cause dell’autismo possono essere tante e si trovano dentro e fuori dal nostro organismo: certamente sono nel Dna, come dimostra la scoperta di più di un centinaio di geni legati alla malattia; ma ci sono anche nel cibo che mangiamo, nell’acqua che beviamo, negli oggetti che tocchiamo e addirittura nell’aria che respiriamo. Geni mutati, quindi, [...]

2022-03-21T17:48:44+00:0022 March 2022|Healt|

Dolore cervicale: come curarlo con l’alimentazione

C’è un’importante correlazione tra il dolore al collo e l’alimentazione. I complessi rapporti tra le strutture del collo e del torace producono un’interazione tra gli organi intra-addominali e il tratto cervicale, tanto che il benessere dello stomaco può influenzare il buon movimento e funzionamento del collo. Scopriamo perchè. Il male al collo oggi è un [...]

2022-03-17T17:44:00+00:0020 March 2022|Healt|
Go to Top