Meno di un paziente diabetico su quattro (24%) è a conoscenza dei fondamentali dell’alimentazione per il controllo della propria malattia, mentre quasi un paziente su tre (il 30%) non è veramente interessato alla propria terapia e alla corretta gestione della malattia.

Sono questi alcuni dei dati emersi da un’indagine condotta nell’ambito del progetto “FooDia-Net: migliorare la food literacy e l’engagement dei pazienti con diabete”, promosso e finanziato dal Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (CCM) del Ministero della Salute. L’indagine ha dimostrato come un intervento di consolidamento delle conoscenze su diabete e alimentazione e di counselling psicologico volto alla promozione del coinvolgimento attivo (engagement) aiuta i pazienti a migliorare l’aderenza alle cure.

Il progetto ha sviluppato una piattaforma tecnologica per l’educazione alimentare e il coinvolgimento attivo della persona con diabete, ed è stato realizzato da un consorzio di 5 Regioni italiane (Puglia, Marche, Lazio, Toscana e Lombardia) e dall’EngageMinds HUB, il Centro di ricerca dell’Università Cattolica, campus di Cremona diretto dalla professoressa Guendalina Graffigna “In pratica – spiega Graffigna – FooDia-Net ha veicolato un training personalizzato volto ad aumentare livelli di alfabetizzazione alimentare e patient engagement”. I risultati del progetto sono stati oggetto di approfondimento in un recente convegno organizzato dalla DG Welfare di Regione Lombardia, tenutosi nell’aula magna dell’Università Cattolica, campus di Cremona nell’ottica di uno sviluppo ulteriore della sua applicazione sul territorio lombardo.

L’indagine. Nell’ambito di FooDia-Neet è stata condotta un’indagine che ha coinvolto 241 pazienti, la maggior parte appartenenti a due fasce di età (41-60 e 61-80+) di entrambi i sessi. Di questi solo il 66% ha un livello di alfabetizzazione sanitaria riferibile al diabete e alla sua gestione, mentre il 9% risulta con conoscenze gravemente insufficienti e il restante 25% appena sufficienti.

Inoltre, il 30% del campione risulta scarsamente coinvolto (disengaged) nella gestione della terapia e dello stile di vita. Infine, ai pazienti della survey è stato sottoposto un test sulle principali conoscenze alimentari in relazione al diabete. Il 19% ha risposto correttamente a meno della metà dei quesiti e solo il 23% ha risposto correttamente a quasi tutte le domande.

“Queste stime sono particolarmente preoccupanti – spiega una nota – se pensiamo che, al diminuire del livello di conoscenze sulla malattia e sull’alimentazione idonea al controllo glicemico, cresce il disinteresse per la corretta gestione del diabete e si riduce l’aderenza alle cure, fondamentale per evitare le complicanze tipiche di questa patologia cronica”.

Il Diabete Mellito (Dm) di tipo 2 rappresenta una delle patologie croniche a più ampia diffusione nel mondo ed è previsto che le persone affette da questa patologia arriveranno a livello globale entro il 2030 a superare i 400 milioni. Spesso il paziente appare poco consapevole e poco equipaggiato di competenze e conoscenze utili a sostenere un adeguato stile di vita e una corretta alimentazione volti a prevenirne l’aggravamento della patologia. Di conseguenza appare fondamentale promuovere iniziative educative di prevenzione rivolte ai pazienti con diagnosi di Dm di tipo 2.

Il protocollo FooDia-Net è stato testato grazie alla realizzazione di una piattaforma digitale che ha consentito di valutare i livelli di food literacy e patient engagement attraverso un questionario di autovalutazione pre e post svolgimento degli esercizi educativi proposti.

Sono stati inizialmente coinvolti 166 pazienti cui sono stati proposti esercizi e documenti volti a promuovere conoscenze e buone pratiche di prevenzione. Il progetto è stato svolto grazie al lavoro di un consorzio di Uo collocate in 5 Regioni: Lombardia, Ats della Brianza e Asst Lecco; Lazio, Uoc Diabetologia e dietologia Asl 1 Roma; Toscana, Ars Toscana; Marche, Inrca Irccs; Regione Puglia Uoc Diabetologia Aou Policlinico di Bari e AReSS Puglia, capofila del progetto.

“Il progetto – precisa la professoressa Graffigna – ha previsto dunque l’implementazione di una piattaforma online per l’educazione alimentare e il supporto all’engagement dei pazienti, associata all’attivazione e alla formazione a cascata di una rete di diversi attori professionali e “laici” dedicati alla prevenzione del DM di tipo 2 e delle sue complicanze (i.e. diabetologo, medico di medicina generale, psicologo, farmacista, podologo, pneumologo, oculista, neurologo, case manager, pediatra di famiglia o ospedaliero, cardiologo, nefrologo, infermiere, dietista, assistente sanitario, insegnanti, associazioni di cittadini/pazienti/familiari).

“Ulteriore elemento di pregio del progetto – aggiunge la dottoressa Elisabetta Graps, Direttore Medico di AReSS Puglia -, è stato quello di delineare e sperimentare, attraverso il protocollo FooDia-Net, un modello operativo di task shifting applicato all’educazione terapeutica e al counselling motivazionale del paziente. Nel contesto italiano, questo tipo di task shifting può rappresentare un’innovazione di sistema che va nella direzione dell’efficacia e della sostenibilità oltre che del coinvolgimento attivo dei pazienti”.

I risultati iniziali di FooDia-Net mostrano un miglioramento significativo nei livelli di literacy alimentare; inoltre, dal punto di vista dell’engagement si sono registrati segnali di miglioramento. “In particolare – spiega la professoressa Graffigna – il 50% dei pazienti ha visto miglioramenti dei livelli di literacy e il 24% miglioramenti dei livelli di engagement. Nel corso dei prossimi tre anni in Regione Lombardia si lavorerà a un’ulteriore implementazione della piattaforma a beneficio della promozione di un migliore coinvolgimento dei pazienti e dei cittadini lombardi nella prevenzione e negli stili di vita sani”.

“Le sfide identificate dal progetto FooDia-Net saranno inoltre punti fondamentali della formazione dei futuri psicologi della Laurea Magistrale Internazionale in Consumer Behaviour: Psychology Applied to Food, Health and Environment in progetto per l’anno accademico 2023-24 nella sede della Cattolica a Cremona”, ha anticipato la professoressa Graffigna.

“FooDia-Net – ha concluso la professoressa – offre una istantanea del paziente con diabete in Italia, suggerendo che tanto ancora bisogna fare per aumentare la conoscenza dei pazienti sulla patologia e quindi la capacità di gestirla ed evitarne le complicanze”.

 

Fonte: QuotidianoSanità.it

LEGGI TUTTE LE ALTRE NEWS