• Articolo del 24 Settembre 2021

    È il settembre del 2020 quando Sandra Gallina, capo negoziatore per i vaccini contro il Covid della Commissione Ue, promette ai membri dell’Europarlamento che le dosi sarebbero costate tra i 5 e i 15 euro. Oltre, disse, non sarebbe stato “conveniente”. Non sapeva che quel limite sarebbe crollato sotto le pressioni dei produttori dei vaccini. [...]

    Categories: Virus & Bacteria
  • Articolo del 24 Settembre 2021

    È il settembre del 2020 quando Sandra Gallina, capo negoziatore per i vaccini contro il Covid della Commissione Ue, promette ai membri dell’Europarlamento che le dosi sarebbero costate tra i 5 e i 15 euro. Oltre, disse, non sarebbe stato “conveniente”. Non sapeva che quel limite sarebbe crollato sotto le pressioni dei produttori dei vaccini. [...]

  • Articolo del 22 Settembre 2021

    Eliminare e sostituire tutti gli esperimenti sugli animali. È quanto ha chiesto il Parlamento europeo in una risoluzione approvata il 16 settembre. La fine degli esperimenti sugli animali sembra avvicinarsi sempre di più. Giovedì 16 settembre, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione per chiedere un piano d’azione a livello comunitario che consenta di abbandonare la vivisezione e passare a metodi [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 22 Settembre 2021

    Eliminare e sostituire tutti gli esperimenti sugli animali. È quanto ha chiesto il Parlamento europeo in una risoluzione approvata il 16 settembre. La fine degli esperimenti sugli animali sembra avvicinarsi sempre di più. Giovedì 16 settembre, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione per chiedere un piano d’azione a livello comunitario che consenta di abbandonare la vivisezione e passare a metodi [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 22 Settembre 2021

    Arte marziale, ma anche antica disciplina per il benessere psicofisico, il Tai Chi favorisce l’elasticità del movimento, la centratura mentale e la longevità. Anche in Italia cresce il numero di scuole e praticanti. e psicofisico, il Tai Chi favorisce l’elasticità del movimento, la centratura mentale e la longevità. Anche in Italia cresce il numero di [...]

  • Articolo del 22 Settembre 2021

    Arte marziale, ma anche antica disciplina per il benessere psicofisico, il Tai Chi favorisce l’elasticità del movimento, la centratura mentale e la longevità. Anche in Italia cresce il numero di scuole e praticanti. e psicofisico, il Tai Chi favorisce l’elasticità del movimento, la centratura mentale e la longevità. Anche in Italia cresce il numero di [...]

  • Articolo del 22 Settembre 2021

    Il rapporto ‘Analisi del Rischio. I cambiamenti climatici in sei città italiane’, realizzato dalla Fondazione CMCC, Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, fa luce su come i centri urbani si stanno preparando per affrontare i mutamenti climatici. Senza interventi su questo fronte la loro temperatura media salirebbe fino a 6 gradi. Sei città che nel giro [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 22 Settembre 2021

    Il rapporto ‘Analisi del Rischio. I cambiamenti climatici in sei città italiane’, realizzato dalla Fondazione CMCC, Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, fa luce su come i centri urbani si stanno preparando per affrontare i mutamenti climatici. Senza interventi su questo fronte la loro temperatura media salirebbe fino a 6 gradi. Sei città che nel giro [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 20 Settembre 2021

    Oggi parleremo di una malattia nota come Tubercolosi, presente in tutte le parti del mondo, ma particolarmente diffusa nel Sud-est asiatico (in particolare India e Cina), nel Pacifico Occidentale e in Africa. Molti di voi ne avranno sicuramente sentito parlare e sapranno già che la sua incidenza in Italia non è molto alta, per questo [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 20 Settembre 2021

    Oggi parleremo di una malattia nota come Tubercolosi, presente in tutte le parti del mondo, ma particolarmente diffusa nel Sud-est asiatico (in particolare India e Cina), nel Pacifico Occidentale e in Africa. Molti di voi ne avranno sicuramente sentito parlare e sapranno già che la sua incidenza in Italia non è molto alta, per questo [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 20 Settembre 2021

    Se vi chiedessero a bruciapelo cosa sia Nauru probabilmente non sapreste come rispondere. Eppure questo minuscolo stato micronesiano potrebbe aver aperto le porte a una rivoluzione che rischia di essere ricordata a lungo: l’inizio dello sfruttamento minerario dei fondali oceanici. Una nuova frontiera propugnata da alcuni come il futuro della tecnologia e dell’economia green, e considerata da altri, invece, come un pericoloso salto nel buio, che [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 20 Settembre 2021

    Se vi chiedessero a bruciapelo cosa sia Nauru probabilmente non sapreste come rispondere. Eppure questo minuscolo stato micronesiano potrebbe aver aperto le porte a una rivoluzione che rischia di essere ricordata a lungo: l’inizio dello sfruttamento minerario dei fondali oceanici. Una nuova frontiera propugnata da alcuni come il futuro della tecnologia e dell’economia green, e considerata da altri, invece, come un pericoloso salto nel buio, che [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 20 Settembre 2021

    La capacità di inventare, trasformando progressivamente oggetti, idee e relazioni esistenti, sembra essere una caratteristica degli esseri umani non condivisa da altre specie animali. Simon Baron-Cohen cerca di individuare, nel tempo dell’evoluzione umana, lo sviluppo di questa particolare competenza, indagando su cosa l’ha resa e la rende possibile, su come ci differenzia dalle altre specie e, soprattutto, su [...]

  • Articolo del 20 Settembre 2021

    La capacità di inventare, trasformando progressivamente oggetti, idee e relazioni esistenti, sembra essere una caratteristica degli esseri umani non condivisa da altre specie animali. Simon Baron-Cohen cerca di individuare, nel tempo dell’evoluzione umana, lo sviluppo di questa particolare competenza, indagando su cosa l’ha resa e la rende possibile, su come ci differenzia dalle altre specie e, soprattutto, su [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 20 Settembre 2021

    Un nuovo tipo di intervento precoce potrebbe rivelarsi efficace per ridurre le probabilità di una diagnosi di autismo nei bambini che presentano sintomi nei primi mesi di vita. La strategia in questione si chiama iBASIS-VIPP (Video Interaction to Promote Positive Parenting), e punta ad educare i genitori ad una migliore comprensione delle peculiarità comunicative dei [...]

  • Articolo del 20 Settembre 2021

    Un nuovo tipo di intervento precoce potrebbe rivelarsi efficace per ridurre le probabilità di una diagnosi di autismo nei bambini che presentano sintomi nei primi mesi di vita. La strategia in questione si chiama iBASIS-VIPP (Video Interaction to Promote Positive Parenting), e punta ad educare i genitori ad una migliore comprensione delle peculiarità comunicative dei [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 20 Settembre 2021

    La Casa Bianca lo scorso mese aveva invece annunciato un piano per un terzo richiamo, con Pfizer e Moderna, per tutti gli over 16 a distanza di almeno 8 mesi dalla seconda somministrazione. Decisione che aveva creato tensioni con la Fda, culminate con le dimissioni per protesta di due membri dell’ente regolatorio. La decisione definitiva [...]

    Categories: Virus & Bacteria
  • Articolo del 20 Settembre 2021

    La Casa Bianca lo scorso mese aveva invece annunciato un piano per un terzo richiamo, con Pfizer e Moderna, per tutti gli over 16 a distanza di almeno 8 mesi dalla seconda somministrazione. Decisione che aveva creato tensioni con la Fda, culminate con le dimissioni per protesta di due membri dell’ente regolatorio. La decisione definitiva [...]

  • Articolo del 20 Settembre 2021

    È la molecola infiammatoria CCL11, la cui riduzione accresce i benefici prodotti dall’allenamento fisico e mentale sull’invecchiamento cerebrale. A individuarla, un gruppo coordinato da due ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa, Marco Mainardi dell’Istituto di neuroscienze e Margherita Maffei dell’Istituto di fisiologia clinica, che operano anche all’interno del progetto Train the Brain. La [...]

  • Articolo del 20 Settembre 2021

    È la molecola infiammatoria CCL11, la cui riduzione accresce i benefici prodotti dall’allenamento fisico e mentale sull’invecchiamento cerebrale. A individuarla, un gruppo coordinato da due ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa, Marco Mainardi dell’Istituto di neuroscienze e Margherita Maffei dell’Istituto di fisiologia clinica, che operano anche all’interno del progetto Train the Brain. La [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 16 Settembre 2021

    Cambiamenti climatici, cosa si può fare ancora, sapendo che il lavoro è molto e che ci impone modifiche importanti nei sistemi di produzione, nella struttura delle nostre città, e nel nostro modo di vivere? I 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile (SDGs) sono molto ambiziosi e prevedono: fine di povertà e fame, salute [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 16 Settembre 2021

    Cambiamenti climatici, cosa si può fare ancora, sapendo che il lavoro è molto e che ci impone modifiche importanti nei sistemi di produzione, nella struttura delle nostre città, e nel nostro modo di vivere? I 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile (SDGs) sono molto ambiziosi e prevedono: fine di povertà e fame, salute [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 16 Settembre 2021

    La prima volta fu ad Erice, lo splendido borgo sulla montagna sopra Trapani, al Centro di cultura scientifica Ettore Majorana, dove i fisici fanno lezione nei mesi belli (luglio e agosto) e i medici in primavera e in autunno, quando spesso fa freddo. Avevo trentacinque anni ed ero stato invitato ad insegnare a un corso internazionale di [...]

  • Articolo del 16 Settembre 2021

    La prima volta fu ad Erice, lo splendido borgo sulla montagna sopra Trapani, al Centro di cultura scientifica Ettore Majorana, dove i fisici fanno lezione nei mesi belli (luglio e agosto) e i medici in primavera e in autunno, quando spesso fa freddo. Avevo trentacinque anni ed ero stato invitato ad insegnare a un corso internazionale di [...]

  • Articolo del 16 Settembre 2021

    La produzione di alimenti di origine animale pesa il doppio di quelle di origine vegetale sulle emissioni di gas serra mentre il riso si colloca al secondo posto della classifica. Questi e altri i dati emersi da un ampio studio che, a differenza di altri, considera anche pratiche di gestione delle attività e della filiera [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 16 Settembre 2021

    La produzione di alimenti di origine animale pesa il doppio di quelle di origine vegetale sulle emissioni di gas serra mentre il riso si colloca al secondo posto della classifica. Questi e altri i dati emersi da un ampio studio che, a differenza di altri, considera anche pratiche di gestione delle attività e della filiera [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 16 Settembre 2021

    Particelle di anticorpi veicolate da un inalatore fermerebbero la spike e quindi la proliferazione del virus. Sui criceti funziona, si spera anche negli uomini. C’è una nuova frontiera nella lotta al Covid: un aerosol di particelle che, una volta arrivate nei polmoni grazie a un normale inalatore portatile, possono bloccare l’azione della proteina “spike” del [...]

    Categories: Virus & Bacteria
  • Articolo del 16 Settembre 2021

    Particelle di anticorpi veicolate da un inalatore fermerebbero la spike e quindi la proliferazione del virus. Sui criceti funziona, si spera anche negli uomini. C’è una nuova frontiera nella lotta al Covid: un aerosol di particelle che, una volta arrivate nei polmoni grazie a un normale inalatore portatile, possono bloccare l’azione della proteina “spike” del [...]

  • Articolo del 16 Settembre 2021

    Tra le relazioni presentate nel corso del XXXVI Convegno di Medicina della Riproduzione, spiccano i risultati sulla scoperta di un nuovo meccanismo di tossicità del cadmio, metallo pesante prodotto dal fumo di sigaretta, ma anche presente a livelli elevati in alcuni ambienti lavorativi o giacimenti minerari, e in coloro che risiedono in aree particolarmente inquinate. [...]

  • Articolo del 16 Settembre 2021

    Tra le relazioni presentate nel corso del XXXVI Convegno di Medicina della Riproduzione, spiccano i risultati sulla scoperta di un nuovo meccanismo di tossicità del cadmio, metallo pesante prodotto dal fumo di sigaretta, ma anche presente a livelli elevati in alcuni ambienti lavorativi o giacimenti minerari, e in coloro che risiedono in aree particolarmente inquinate. [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 16 Settembre 2021

    Benessere e bellezza antiage. Il nuovo metodo di ginnastica facciale ideato dalla trainer Silvia Pengo punta ad allenare corpo e viso insieme. Ascoltare il corpo. Avere fiducia nel suo potenziale di miglioramento. Contrastare dolcemente il tempo che passa… e le rughe. Sono i messaggi che Silvia Pengo, specialista dell’esercizio fisico, ha racchiuso nel suo nuovo libro Fit [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 16 Settembre 2021

    Benessere e bellezza antiage. Il nuovo metodo di ginnastica facciale ideato dalla trainer Silvia Pengo punta ad allenare corpo e viso insieme. Ascoltare il corpo. Avere fiducia nel suo potenziale di miglioramento. Contrastare dolcemente il tempo che passa… e le rughe. Sono i messaggi che Silvia Pengo, specialista dell’esercizio fisico, ha racchiuso nel suo nuovo libro Fit [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 16 Settembre 2021

    L’esposizione prolungata all’inquinamento acustico dovuto al traffico aumenta il rischio di demenza, secondo una ricerca durata oltre un decennio. Chi vive nei pressi di strade o ferrovie trafficate ha più probabilità di andare incontro a demenza, cioè un declino delle facoltà mentali sufficientemente grave da interferire con la vita quotidiana. È l’allarme lanciato da un gruppo di scienziati che hanno riscontrato [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 16 Settembre 2021

    L’esposizione prolungata all’inquinamento acustico dovuto al traffico aumenta il rischio di demenza, secondo una ricerca durata oltre un decennio. Chi vive nei pressi di strade o ferrovie trafficate ha più probabilità di andare incontro a demenza, cioè un declino delle facoltà mentali sufficientemente grave da interferire con la vita quotidiana. È l’allarme lanciato da un gruppo di scienziati che hanno riscontrato [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 15 Settembre 2021

    Sono numerosi i progetti di produzione di idrogeno che stanno nascendo in Italia. Obiettivo: far diventare l’Italia una hydrogen valley entro il 2030. L’idrogeno verde è fondamentale per la transizione energetica dell’Unione europea. Lo dice la stessa Commissione di Bruxelles che ha indicato nell’idrogeno, prodotto con fonti rinnovabili, un vettore energetico ideale per raggiungere l’obiettivo emissioni nette zero (climate [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 15 Settembre 2021

    Sono numerosi i progetti di produzione di idrogeno che stanno nascendo in Italia. Obiettivo: far diventare l’Italia una hydrogen valley entro il 2030. L’idrogeno verde è fondamentale per la transizione energetica dell’Unione europea. Lo dice la stessa Commissione di Bruxelles che ha indicato nell’idrogeno, prodotto con fonti rinnovabili, un vettore energetico ideale per raggiungere l’obiettivo emissioni nette zero (climate [...]

  • Articolo del 15 Settembre 2021

    Il Decluttering è la pratica di rimuovere gli oggetti superflui. La sua finalità è quella di migliorare il Benessere psico-fisico- emotivo attraverso un lavoro concreto sullo spazio, attingendo e potenziando le risorse personali e organizzative della persona, che sviluppano funzioni assegnate ad entrambi gli emisferi del cervello. La pratica del Decluttering scioglie i blocchi emotivi [...]

  • Articolo del 15 Settembre 2021

    Il Decluttering è la pratica di rimuovere gli oggetti superflui. La sua finalità è quella di migliorare il Benessere psico-fisico- emotivo attraverso un lavoro concreto sullo spazio, attingendo e potenziando le risorse personali e organizzative della persona, che sviluppano funzioni assegnate ad entrambi gli emisferi del cervello. La pratica del Decluttering scioglie i blocchi emotivi [...]

  • Articolo del 14 Settembre 2021

    Il dato è stato diffuso da Eurostat che ha evidenziato come il 7,2% dei 446 milioni di abitanti dell’Europa a 27 abbia dichiarato di soffrire di depressione in forma cronica. Tra questi le donne denunciano una incidenza maggiore con una quota dell’8,7% rispetto al 5,6% degli uomini. Italia sotto la media europea con una percentuale [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 14 Settembre 2021

    Il dato è stato diffuso da Eurostat che ha evidenziato come il 7,2% dei 446 milioni di abitanti dell’Europa a 27 abbia dichiarato di soffrire di depressione in forma cronica. Tra questi le donne denunciano una incidenza maggiore con una quota dell’8,7% rispetto al 5,6% degli uomini. Italia sotto la media europea con una percentuale [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 14 Settembre 2021

    La nuova edizione del Welfare index Pmi di Generali Italia fotografa una crescita straordinaria delle iniziative delle imprese a sostegno dei lavoratori e della comunità. Le Pmi italiane sono fondamentali per la ripresa del Paese e le loro strategie di welfare aziendale sostengono le priorità del Pnrr: salute, donne, giovani, famiglie e comunità. È aumentata la consapevolezza del [...]

    Categories: Welfare
  • Articolo del 14 Settembre 2021

    La nuova edizione del Welfare index Pmi di Generali Italia fotografa una crescita straordinaria delle iniziative delle imprese a sostegno dei lavoratori e della comunità. Le Pmi italiane sono fondamentali per la ripresa del Paese e le loro strategie di welfare aziendale sostengono le priorità del Pnrr: salute, donne, giovani, famiglie e comunità. È aumentata la consapevolezza del [...]

    Categories: Notizie, Welfare
  • Articolo del 14 Settembre 2021

    L’amido è il principale carboidrato di stoccaggio presente in molte specie vegetali come patate, cereali (in particolare frumento, mais e riso) e legumi. Rappresenta la fonte fondamentale di energia per gran parte della popolazione mondiale e il consumo di una frazione “resistente” aiuta a combattere e contrastare l’insorgenza di alcune patologie. Composizione dell’amido L’amido nelle piante [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 14 Settembre 2021

    L’amido è il principale carboidrato di stoccaggio presente in molte specie vegetali come patate, cereali (in particolare frumento, mais e riso) e legumi. Rappresenta la fonte fondamentale di energia per gran parte della popolazione mondiale e il consumo di una frazione “resistente” aiuta a combattere e contrastare l’insorgenza di alcune patologie. Composizione dell’amido L’amido nelle piante [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 14 Settembre 2021

    Da matematica a imprenditrice agricola: follia? No, è Franca. Nel suo agriturismo Il Corniolo, Franca Bernardi coltiva e trasforma varietà agricole antiche della Garfagnana, per salvaguardare il territorio e la biodiversità. E sì, la sua è una storia matematicamente possibile. In matematica, un sistema è in equilibrio quando le variabili rimangono costanti nel tempo. Ecco, da [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 14 Settembre 2021

    Da matematica a imprenditrice agricola: follia? No, è Franca. Nel suo agriturismo Il Corniolo, Franca Bernardi coltiva e trasforma varietà agricole antiche della Garfagnana, per salvaguardare il territorio e la biodiversità. E sì, la sua è una storia matematicamente possibile. In matematica, un sistema è in equilibrio quando le variabili rimangono costanti nel tempo. Ecco, da [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 14 Settembre 2021

    Continua a crescere il mercato del biologico in Italia. Le vendite di prodotti bio si assestano a circa 4,6 miliardi di euro registrando un aumento del 5% rispetto all’anno precedente.  In crescita anche l’export del bio Made in Italy che ha raggiunto un valore di 2,9 miliardi di euro di vendite sui mercati internazionali, mettendo a [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 14 Settembre 2021

    Continua a crescere il mercato del biologico in Italia. Le vendite di prodotti bio si assestano a circa 4,6 miliardi di euro registrando un aumento del 5% rispetto all’anno precedente.  In crescita anche l’export del bio Made in Italy che ha raggiunto un valore di 2,9 miliardi di euro di vendite sui mercati internazionali, mettendo a [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 14 Settembre 2021

    Insegnando a una rete neurale artificiale a imitare il comportamento di un neurone biologico reale, si è scoperto che la capacità di elaborazione dei singoli neuroni è molto più sofisticata di quanto ritenuto finora. Il nostro cervello molliccio sembra avere ben poco in comune con i robusti chip in silicio nei processori dei computer, eppure [...]

  • Articolo del 14 Settembre 2021

    Insegnando a una rete neurale artificiale a imitare il comportamento di un neurone biologico reale, si è scoperto che la capacità di elaborazione dei singoli neuroni è molto più sofisticata di quanto ritenuto finora. Il nostro cervello molliccio sembra avere ben poco in comune con i robusti chip in silicio nei processori dei computer, eppure [...]

    Categories: Notizie, Ricerca