• Articolo del 03 Giugno 2023

    Sfatiamo una credenza diffusa: un’attività fisica regolare non è importante per il numero di calorie bruciate, ma perché innalza con forza il nostro metabolismo. Il semplice e tanto diffuso paragone tra calorie consumate in 20 minuti di corsa e calorie assunte con mezzo piatto di pasta è sbagliato perché non tiene conto degli effetti di induzione [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 03 Giugno 2023

    L’insufficienza renale cronica colpisce una parte consistente della popolazione e, sin dalle sue fasi iniziali, è associata ad un aumento del rischio cardiovascolare. Numerosi studi hanno infatti ampiamente dimostrato che la presenza di un danno ai reni, anche di lieve entità, va considerato di per se una condizione predittiva di aumento del rischio di eventi [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 03 Giugno 2023

    L’insufficienza renale cronica colpisce una parte consistente della popolazione e, sin dalle sue fasi iniziali, è associata ad un aumento del rischio cardiovascolare. Numerosi studi hanno infatti ampiamente dimostrato che la presenza di un danno ai reni, anche di lieve entità, va considerato di per se una condizione predittiva di aumento del rischio di eventi [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 02 Giugno 2023

    La stagione estiva ci invita a trascorrere rilassanti giornate al mare o all’aria aperta e a godere del sole, ma è fondamentale prendere le giuste precauzioni per difendere la pelle dall’esposizione ai raggi solari. In questo articolo, si esploreranno i fondamenti di una corretta protezione solare e verranno dati alcuni consigli pratici per ottenere un‘abbronzatura [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 02 Giugno 2023

    La stagione estiva ci invita a trascorrere rilassanti giornate al mare o all’aria aperta e a godere del sole, ma è fondamentale prendere le giuste precauzioni per difendere la pelle dall’esposizione ai raggi solari. In questo articolo, si esploreranno i fondamenti di una corretta protezione solare e verranno dati alcuni consigli pratici per ottenere un‘abbronzatura [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 02 Giugno 2023

    Una delle emergenze con le quali gli esperti dovranno confrontarsi sempre più spesso nei prossimi anni, è la degenerazione maculare legata all’età, che attualmente interessa oltre 1milione di italiani che hanno un ‘buco’ al centro del campo visivo: per loro leggere è quasi impossibile, guidare un’utopia e anche camminare e andare a fare la spesa [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 02 Giugno 2023

    Una delle emergenze con le quali gli esperti dovranno confrontarsi sempre più spesso nei prossimi anni, è la degenerazione maculare legata all’età, che attualmente interessa oltre 1milione di italiani che hanno un ‘buco’ al centro del campo visivo: per loro leggere è quasi impossibile, guidare un’utopia e anche camminare e andare a fare la spesa [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 01 Giugno 2023

    Ormai praticamente tutti sappiamo che l’olio alimentare esausto può essere molto dannoso per l’ambiente. Ma è noto anche che una gran parte dell’olio usato non viene comunque smaltito nel modo adeguato. Secondo il dossier “Scusa, mi ricicli l’olio?” dell’app Junker e del magazine EconomiaCircolare.com, in Italia si raccoglie solamente un terzo dell’olio alimentare esausto. Di 240.000 tonnellate all’anno, solo 80.000 tonnellate vengono smaltite [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 01 Giugno 2023

    Ormai praticamente tutti sappiamo che l’olio alimentare esausto può essere molto dannoso per l’ambiente. Ma è noto anche che una gran parte dell’olio usato non viene comunque smaltito nel modo adeguato. Secondo il dossier “Scusa, mi ricicli l’olio?” dell’app Junker e del magazine EconomiaCircolare.com, in Italia si raccoglie solamente un terzo dell’olio alimentare esausto. Di 240.000 tonnellate all’anno, solo 80.000 tonnellate vengono smaltite [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 01 Giugno 2023

    Lo dimostra uno studio appena pubblicato su Oftalmology che ha mostrato come i pazienti sottoposti a terapia laser abbiano più benefici nel lungo periodo rispetto a quelli trattati con terapia medica. Nel 70% dei casi gli occhi operati con il laser mantengono la pressione intraoculare nella norma e la progressione del danno visivo avviane nel [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 01 Giugno 2023

    Lo dimostra uno studio appena pubblicato su Oftalmology che ha mostrato come i pazienti sottoposti a terapia laser abbiano più benefici nel lungo periodo rispetto a quelli trattati con terapia medica. Nel 70% dei casi gli occhi operati con il laser mantengono la pressione intraoculare nella norma e la progressione del danno visivo avviane nel [...]

  • Articolo del 31 Maggio 2023

    Bere il caffè è una sana abitudine: ma quanto? E fa meglio dolce o amaro? E se è decaffeinato? Le risposte in un ampio studio sull’effetto sulla salute di consumatori di caffè. Amaro, zuccherato o con dolcificante? Precedenti studi sugli effetti sulla salute del caffè hanno scoperto che il consumo di questa bevanda è associato a un minor [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 31 Maggio 2023

    Bere il caffè è una sana abitudine: ma quanto? E fa meglio dolce o amaro? E se è decaffeinato? Le risposte in un ampio studio sull’effetto sulla salute di consumatori di caffè. Amaro, zuccherato o con dolcificante? Precedenti studi sugli effetti sulla salute del caffè hanno scoperto che il consumo di questa bevanda è associato a un minor [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 31 Maggio 2023

    Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il mal di testa colpisce 1 persona su 2 con episodi che si verificano almeno una volta l’anno. Si tratta di una patologia che riguarda anche i più giovani: basti pensare che oltre il 40% dei ragazzi è colpito da cefalea mentre 10 bambini su 100 soffrono di emicrania, una [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 31 Maggio 2023

    Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il mal di testa colpisce 1 persona su 2 con episodi che si verificano almeno una volta l’anno. Si tratta di una patologia che riguarda anche i più giovani: basti pensare che oltre il 40% dei ragazzi è colpito da cefalea mentre 10 bambini su 100 soffrono di emicrania, una [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 30 Maggio 2023

    Le restrizioni adottate per contrastare la pandemia di Covid-19 hanno drasticamente aumentato l’esposizione ai dispositivi elettronici nei minori, comportando un forte incremento dei disturbi del sonno. È quanto ha rilevato uno studio condotto su più di 1.000 tra bambini e adolescenti e coordinato dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù insieme all’Università La Sapienza e a quella di [...]

  • Articolo del 30 Maggio 2023

    Le restrizioni adottate per contrastare la pandemia di Covid-19 hanno drasticamente aumentato l’esposizione ai dispositivi elettronici nei minori, comportando un forte incremento dei disturbi del sonno. È quanto ha rilevato uno studio condotto su più di 1.000 tra bambini e adolescenti e coordinato dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù insieme all’Università La Sapienza e a quella di [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 30 Maggio 2023

    L’Herpes Zoster è un’infezione diffusa e la sua incidenza aumenta con l’età. Tra le conseguenze non solo la nevralgia posterpetica: l’analisi dell’Istituto di Ricerca Health Search della SIMG ha dimostrato come esista un rapporto stretto tra questa infezione e un meccanismo infiammatorio a livello vascolare arterioso. I medici di famiglia intervengono sulla vaccinazione disponibile contro l’Herpes [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 30 Maggio 2023

    L’Herpes Zoster è un’infezione diffusa e la sua incidenza aumenta con l’età. Tra le conseguenze non solo la nevralgia posterpetica: l’analisi dell’Istituto di Ricerca Health Search della SIMG ha dimostrato come esista un rapporto stretto tra questa infezione e un meccanismo infiammatorio a livello vascolare arterioso. I medici di famiglia intervengono sulla vaccinazione disponibile contro l’Herpes [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 29 Maggio 2023

    Il D-Chiro-Inositolo, molecola naturale, di recente al centro dell’interesse scientifico, permetterebbe di abbattere il rischio di progressione e recidiva della malattia. Si tratta di un approccio non farmacologico alternativo per le donne con endometriosi e desiderio di gravidanza, stante la mancanza di effetto contraccettivo del D-Chiro-Inositolo. Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Simone Laganà, [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 29 Maggio 2023

    Il D-Chiro-Inositolo, molecola naturale, di recente al centro dell’interesse scientifico, permetterebbe di abbattere il rischio di progressione e recidiva della malattia. Si tratta di un approccio non farmacologico alternativo per le donne con endometriosi e desiderio di gravidanza, stante la mancanza di effetto contraccettivo del D-Chiro-Inositolo. Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Simone Laganà, [...]

  • Articolo del 29 Maggio 2023

    La terapia genica con cellule Car-T, una delle declinazioni più promettenti dell’immunoterapia, sta dimostrando di poter essere efficace anche nei tumori solidi. Sono considerate una delle declinazioni più promettenti dell’immunoterapia e stanno anche iniziando a dimostrare di poter essere efficaci nei tumori solidi, fino a poco tempo fa ritenuti difficilmente affrontabili con questa strategia: le Car-T, in [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 29 Maggio 2023

    La terapia genica con cellule Car-T, una delle declinazioni più promettenti dell’immunoterapia, sta dimostrando di poter essere efficace anche nei tumori solidi. Sono considerate una delle declinazioni più promettenti dell’immunoterapia e stanno anche iniziando a dimostrare di poter essere efficaci nei tumori solidi, fino a poco tempo fa ritenuti difficilmente affrontabili con questa strategia: le Car-T, in [...]

  • Articolo del 28 Maggio 2023

    I disturbi riguardanti l’apparato gastro-esofageo rappresentano le forme morbose, sia a livello acuto che a livello cronico, più diffuse in Occidente. Solo in Italia circa 1 persona su 5 lamenta almeno 2 volte a settimana dolori e/o fastidi riconducibili all’area gastrica e/o esofagea. Prescindendo dalle problematiche di natura lesionale rappresentate dalle ulcere gastro-duodenali (anche senza [...]

  • Articolo del 28 Maggio 2023

    I disturbi riguardanti l’apparato gastro-esofageo rappresentano le forme morbose, sia a livello acuto che a livello cronico, più diffuse in Occidente. Solo in Italia circa 1 persona su 5 lamenta almeno 2 volte a settimana dolori e/o fastidi riconducibili all’area gastrica e/o esofagea. Prescindendo dalle problematiche di natura lesionale rappresentate dalle ulcere gastro-duodenali (anche senza [...]

  • Articolo del 28 Maggio 2023

    Un gruppo di ricercatori australiani, in uno studio in vitro, ha osservato che la carenza di vitamina D nel circuito della dopamina influisce sullo sviluppo iniziale e sulla successiva differenziazione dei neuroni dopaminergici. Una disfunzione simile a quella osservata nei pazienti con schizofrenia. Utilizzando una nuova tecnologia, un team dell’Università del Queensland, guidato da Darryl Eyles, [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 28 Maggio 2023

    Un gruppo di ricercatori australiani, in uno studio in vitro, ha osservato che la carenza di vitamina D nel circuito della dopamina influisce sullo sviluppo iniziale e sulla successiva differenziazione dei neuroni dopaminergici. Una disfunzione simile a quella osservata nei pazienti con schizofrenia. Utilizzando una nuova tecnologia, un team dell’Università del Queensland, guidato da Darryl Eyles, [...]

  • Articolo del 27 Maggio 2023

    Sei una calamita per le zanzare? L’odore del corpo umano e delle caratteristiche biochimiche rendono alcune persone più predisposte ai morsi. Nella migliore delle ipotesi, la puntura ti lascerà solo con una protuberanza rossa pruriginosa. Ma le zanzare sono ancora oggi uno dei vettori più mortali al mondo, ed ecco perché capire cosa le attira [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 27 Maggio 2023

    Sei una calamita per le zanzare? L’odore del corpo umano e delle caratteristiche biochimiche rendono alcune persone più predisposte ai morsi. Nella migliore delle ipotesi, la puntura ti lascerà solo con una protuberanza rossa pruriginosa. Ma le zanzare sono ancora oggi uno dei vettori più mortali al mondo, ed ecco perché capire cosa le attira [...]

  • Articolo del 27 Maggio 2023

    Lo studio Pros-IT2, pubblicato sulla rivista Cancers, promosso dall’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche e coordinato dall’Università di Firenze, al quale hanno collaborato 8 centri urologici italiani, ha evidenziato un nesso tra infiammazione prostatica e sviluppo di questa forma di cancro. L’individuazione di questo potenziale fattore di rischio può avere significative ricadute cliniche. LO [...]

  • Articolo del 27 Maggio 2023

    Lo studio Pros-IT2, pubblicato sulla rivista Cancers, promosso dall’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche e coordinato dall’Università di Firenze, al quale hanno collaborato 8 centri urologici italiani, ha evidenziato un nesso tra infiammazione prostatica e sviluppo di questa forma di cancro. L’individuazione di questo potenziale fattore di rischio può avere significative ricadute cliniche. LO [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 26 Maggio 2023

    Camminare di nuovo in modo naturale, nonostante fosse paralizzato. È accaduto a Gert-Jan Oskam, un uomo olandese di 40 anni con una paralisi agli arti dovuta ad un incidente in moto avvenuto più di dieci anni fa. A raccontarlo è stato un team di ricerca internazionale che ha aiutato l’uomo a camminare di nuovo mettendo a punto un dispositivo medico, [...]

  • Articolo del 26 Maggio 2023

    Camminare di nuovo in modo naturale, nonostante fosse paralizzato. È accaduto a Gert-Jan Oskam, un uomo olandese di 40 anni con una paralisi agli arti dovuta ad un incidente in moto avvenuto più di dieci anni fa. A raccontarlo è stato un team di ricerca internazionale che ha aiutato l’uomo a camminare di nuovo mettendo a punto un dispositivo medico, [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 26 Maggio 2023

    Si chiama IGG (Internet Gaming Disorder), è l’uso incontrollato della tecnologia, favorito anche dal malessere mentale che si è diffuso enormemente fra i giovanissimi con la pandemia. Le possibilità di prevenzione e intervento psicoterapeutico e farmacologico discusse dagli esperti. Presentati i nuovi dati sulle dipendenze ‘digitali’ dei giovanissimi italiani. Non sono dipendenti dalle droghe ma [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 26 Maggio 2023

    Si chiama IGG (Internet Gaming Disorder), è l’uso incontrollato della tecnologia, favorito anche dal malessere mentale che si è diffuso enormemente fra i giovanissimi con la pandemia. Le possibilità di prevenzione e intervento psicoterapeutico e farmacologico discusse dagli esperti. Presentati i nuovi dati sulle dipendenze ‘digitali’ dei giovanissimi italiani. Non sono dipendenti dalle droghe ma [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 25 Maggio 2023

    Le difese naturali dei guariti da Covid restano attrezzate a rifronteggiare il virus “fino a 2 anni dopo l’infezione precedente”. Una protezione fatta di anticorpi, ma soprattutto di cellule T della memoria: soldati del sistema immunitario che anche a lungo termine riescono a riconoscere Sars-CoV-2, guidando e mantenendo una risposta antivirale “senza differenze significative” rispetto [...]

  • Articolo del 25 Maggio 2023

    Le difese naturali dei guariti da Covid restano attrezzate a rifronteggiare il virus “fino a 2 anni dopo l’infezione precedente”. Una protezione fatta di anticorpi, ma soprattutto di cellule T della memoria: soldati del sistema immunitario che anche a lungo termine riescono a riconoscere Sars-CoV-2, guidando e mantenendo una risposta antivirale “senza differenze significative” rispetto [...]

  • Articolo del 25 Maggio 2023

    I dati su 201 caregiver evidenziano come le donne percepiscano lo stress più degli uomini (34% vs 14%) e siano esposte a un maggior rischio di salute rispetto agli uomini (almeno un disturbo insorto dopo l’inizio dell’attività di caregiving: 65% vs 42%; salute attuale non buona: 67% vs 53%). Le donne caregiver tendono anche ad [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 25 Maggio 2023

    I dati su 201 caregiver evidenziano come le donne percepiscano lo stress più degli uomini (34% vs 14%) e siano esposte a un maggior rischio di salute rispetto agli uomini (almeno un disturbo insorto dopo l’inizio dell’attività di caregiving: 65% vs 42%; salute attuale non buona: 67% vs 53%). Le donne caregiver tendono anche ad [...]

  • Articolo del 24 Maggio 2023

    Per decenni ci siamo sentiti dire di non consumarne più di due a settimana: pena l’innalzamento dei valori del temutissimo colesterolo. Bandite anche dalla dieta dei piccoli in età da svezzamento perché considerate altamente allergizzanti, le uova non hanno certamente goduto di buona fama negli ultimi tempi. Eppure il vento sta cambiando, merito dell’avanzamento della ricerca in campo [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 24 Maggio 2023

    Per decenni ci siamo sentiti dire di non consumarne più di due a settimana: pena l’innalzamento dei valori del temutissimo colesterolo. Bandite anche dalla dieta dei piccoli in età da svezzamento perché considerate altamente allergizzanti, le uova non hanno certamente goduto di buona fama negli ultimi tempi. Eppure il vento sta cambiando, merito dell’avanzamento della ricerca in campo [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 24 Maggio 2023

    Negli ultimi anni sono diventati sempre più frequenti i casi di malattie provocate da batteri resistenti ai farmaci attualmente in uso. I decessi in tutto il mondo, sostiene l’Organicazione Mondiale della Sanità (OMS) superano di molto i 700.000 l’anno. Fabrizio Pregliasco, Direttore sanitario dell’Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio di Milano, in collaborazione con la giornalista Paola Arosio, indaga sulle cause di questo fenomeno e [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 24 Maggio 2023

    Negli ultimi anni sono diventati sempre più frequenti i casi di malattie provocate da batteri resistenti ai farmaci attualmente in uso. I decessi in tutto il mondo, sostiene l’Organicazione Mondiale della Sanità (OMS) superano di molto i 700.000 l’anno. Fabrizio Pregliasco, Direttore sanitario dell’Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio di Milano, in collaborazione con la giornalista Paola Arosio, indaga sulle cause di questo fenomeno e [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 23 Maggio 2023

    ‘Train the brain’ è un programma di esercizi cognitivi e motori per soggetti anziani a rischio di Alzheimer nato dalla collaborazione tra Cnr, Università di Pisa e Irccs Stella Maris. I risultati della sperimentazione, pubblicati su Age and Ageing, evidenziano un rallentamento della progressione dei danni cognitivi e un miglioramento delle funzionalità cerebrali dei pazienti [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 23 Maggio 2023

    ‘Train the brain’ è un programma di esercizi cognitivi e motori per soggetti anziani a rischio di Alzheimer nato dalla collaborazione tra Cnr, Università di Pisa e Irccs Stella Maris. I risultati della sperimentazione, pubblicati su Age and Ageing, evidenziano un rallentamento della progressione dei danni cognitivi e un miglioramento delle funzionalità cerebrali dei pazienti [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 23 Maggio 2023

    Vivere più a lungo, ma soprattutto vivere in buona salute. È il sogno di tutti e sono molti gli scienziati che da decenni si dedicano alla ricerca dell’elisir di lunga vita, cercandolo nelle pieghe del DNA (in particolare nei telomeri e nei meccanismi di protezione dalla metilazione) e nell’alimentazione. Già Ippocrate invitava a fare del [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 23 Maggio 2023

    Vivere più a lungo, ma soprattutto vivere in buona salute. È il sogno di tutti e sono molti gli scienziati che da decenni si dedicano alla ricerca dell’elisir di lunga vita, cercandolo nelle pieghe del DNA (in particolare nei telomeri e nei meccanismi di protezione dalla metilazione) e nell’alimentazione. Già Ippocrate invitava a fare del [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 22 Maggio 2023

    Calma e sangue freddo. Facile a dirsi, ma in una situazione di pericolo la maggioranza delle persone resta paralizzato dalla paura. Lo ha anche dimostrato John Leach, psicologo dell’Università di Portsmouth (Uk) che, studiando molti tipi di emergenze – compresi naufragi e incidenti aerei – tramite testimonianze oculari, resoconti di superstiti, rapporti ufficiali e simulazioni, ha elaborato la [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 22 Maggio 2023

    Calma e sangue freddo. Facile a dirsi, ma in una situazione di pericolo la maggioranza delle persone resta paralizzato dalla paura. Lo ha anche dimostrato John Leach, psicologo dell’Università di Portsmouth (Uk) che, studiando molti tipi di emergenze – compresi naufragi e incidenti aerei – tramite testimonianze oculari, resoconti di superstiti, rapporti ufficiali e simulazioni, ha elaborato la [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 22 Maggio 2023

    I risultati di uno Studio del Bambino Gesù con La Sapienza e Tor Vergata hanno rilevato che rispetto al periodo pre-pandemia l’aumento del tempo trascorso davanti a uno schermo ha riguardato complessivamente il 68,7% dei bambini e dei ragazzi. Nello specifico il tempo di esposizione è più che triplicato per motivi scolastici (da poco meno di [...]