Le aziende possono, attraverso specifici Accordi o Regolamenti aziendali, estendere la protezione contro il rischio di infortuni professionali ed extra-professionali anche alla categoria degli Operai.
Il Programma Infortuni a favore degli Operai garantisce una tutela che copre non solo l’ambiente lavorativo, ma anche spostamenti, attività quotidiane e momenti di svago, con tutti i benefici di natura fiscale e contributiva riservati ad altre categorie. In caso di infortunio, il programma prevede:
- Indennizzi per decesso o invalidità permanente
- Rimborso delle spese mediche necessarie per cure e riabilitazione
Il Fondo mette a disposizione delle Aziende le seguenti formulazioni alternative:
Le combinazioni dei multipli di retribuzione da assicurare, così come l’entità delle diarie, sono lasciate alla libera scelta delle aziende, fermi i limiti massimi assicurabili
Le assicurazioni stipulate per la copertura dei rischi professionali, ivi compreso il rischio “in itinere”, non costituiscono un benefit per l’Operaio, in quanto forniscono al datore di lavoro la copertura di un rischio e devono, quindi, considerarsi attinenti alla sfera organizzativa dell’impresa. Il loro costo, deducibile per l’impresa, non costituisce retribuzione imponibile per il dipendente e non è assoggettabile, inoltre, ad alcun onere contributivo.