Il cervello si “auto-divora” durante l’attività fisica intensa: un’analisi delle risposte neurofisiologiche
L’attività fisica intensa e prolungata ha sempre suscitato un forte interesse tra ricercatori e sportivi per i suoi effetti sul corpo umano. Tuttavia, ciò che accade nel cervello durante sforzi estremi è [...]
Capsule bluetooth per il monitoraggio intestinale: una rivoluzione nella medicina digestiva
Negli ultimi anni, l’innovazione tecnologica ha portato importanti cambiamenti nel campo della medicina, e uno degli sviluppi più promettenti riguarda l’utilizzo di capsule intelligenti per monitorare in tempo reale la salute dell’apparato [...]
Il suono e il corpo umano: un’armonia di vibrazioni
Il suono è molto più che un semplice stimolo acustico: è una vibrazione che viaggia attraverso l’aria, l’acqua e la materia, influenzando tutto ciò che incontra, incluso il corpo umano. Ogni parte [...]
Microplastiche e resistenza agli antibiotici: una minaccia nascosta per la salute umana e ambientale
Negli ultimi decenni, due fenomeni allarmanti stanno attirando sempre più l'attenzione della comunità scientifica: la diffusione delle microplastiche nell'ambiente e l'aumento della resistenza agli antibiotici. Ciò che preoccupa maggiormente oggi è il [...]
BRP: la nuova molecola naturale che potrebbe rivoluzionare la perdita di peso
Una nuova scoperta scientifica proveniente dalla Stanford University potrebbe segnare un punto di svolta nella lotta contro l'obesità. Si tratta del BRP (BRINP2-related peptide), un piccolo peptide naturale composto da 12 aminoacidi, [...]
Monarda Didyma: il fiore che aiuta a rallentare l’invecchiamento
In un mondo sempre più attento al benessere e alla prevenzione, la natura ci offre alleati preziosi. Uno di questi è la Monarda Didyma, una pianta colorata e profumata nota fin dall’antichità [...]
Sclerosi multipla, mononucleosi e altre infezioni: un legame possibile?
La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale, causando infiammazione e danno alla mielina, la guaina protettiva dei nervi. Le cause precise della SM non sono [...]
Terapia genica: una nuova speranza per la cura della distrofia della retina nei bambini
Le malattie ereditarie della retina rappresentano una delle principali cause di cecità nei bambini e nei giovani adulti. Tra queste, la distrofia retinica ereditaria è una patologia genetica che porta a una [...]
Immunoterapia e microbiota: un legame fondamentale per la salute
Negli ultimi anni, l'immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento di numerose patologie, in particolare il cancro, offrendo nuove speranze ai pazienti. Parallelamente, la ricerca sul microbiota intestinale ha evidenziato il ruolo cruciale che [...]
Dal Giappone la mano robotica bioibrida che imita il corpo umano
Un team di ricercatori giapponesi delle università di Tokyo e Waseda ha recentemente sviluppato una mano robotica bioibrida che integra tessuto muscolare umano coltivato in laboratorio. Questa innovazione rappresenta un significativo passo [...]