Dolore toracico acuto. Con nuovo esame TC aumenta dal 50% al 90% la capacità di diagnosi. La ricerca dell’Irccs Ospedale San Raffaele
L’innovativa tecnologia di imaging è stata sviluppata e testata, per la prima volta al mondo. L’aumento della capacità di diagnosi nei pazienti che arrivano al pronto soccorso per dolore toracico acuto permette [...]
Il long Covid pediatrico potrebbe ipotecare la salute dei bambini anche negli anni a venire. Il punto degli esperti di IRCCS Gemelli e Università Cattolica
I bambini non si ammalano di Covid-19, quindi per loro il virus non rappresenta un pericolo. È una delle fake news che circolano con più insistenza e che si va ‘irrobustendo’ di [...]
Dal catrame di carbone al Paracetamolo: gli studi che fanno chiarezza su questo antipiretico/antidolorifico
Il paracetamolo, conosciuto principalmente col nome commerciale di Tachipirina è un antipiretico/antidolorifico tra i più diffusi ed abusati sul pianeta. Un tempo il paracetamolo veniva etichettato come facente parte degli analgesici del catrame di [...]
Vaccini Pfizer e Moderna, EMA: “Rischio miocarditi molto raro”
Il rischio di miocarditi o pericarditi, dopo il vaccino anti-Covid con i prodotti a mRna di Pfizer/BioNTech e Moderna, è per entrambe le condizioni “molto raro”. La definizione corrisponde a un numero [...]
Insulina in compresse: a che punto siamo?
Il diabete è una delle patologie più diffuse sulla faccia della terra e, a causa dei cambiamenti nel nostro stile di vita, la sua incidenza è destinata a crescere. A differenza del passato non [...]
Galenica clinica, attivi due laboratori per la preparazione dei farmaci all’IRCCS Besta
La farmacia ospedaliera dell’Istituto Neurologico Besta, dopo un percorso di accreditamento conclusosi positivamente, è ora dotata del servizio di galenica clinica. Sono infatti attivi in Istituto l’UFA, Unità di farmaci antiblastici, adibita [...]
Malattie Rare. Bilancio di un anno: tante le conquiste, pronti ora a nuove sfide
Tanti i risultati che ci incoraggiano ad andare avanti, in direzione di una sempre maggior tutela dei diritti dei malati rari ma anche della realizzazione, per quanto i limiti delle patologie lo [...]
Stiamo andando verso una grande “Agenzia nazionale della salute”? Così pare e forse è un bene
I presupposti, pur se con qualche incertezza normativa e attuativa, sono quelli indicati da alcune Regioni italiane che hanno già da tempo adottato una sorta di organizzazione sistemica di tipo consortile tra [...]
Scoperta una delle cause dell’invecchiamento. Le imprevedibili ricadute della ricerca
Perché ognuno di noi invecchia? È una domanda chiave della biologia molecolare, ma una risposta precisa ancora manca. Non sappiamo se l’invecchiamento sia incontrastabile o se sia un fenomeno mitigabile. Tuttavia oggi [...]
Tumori dell’osso, nuove prospettive terapeutiche da farmaci già in uso per cancro al seno e alle ovaie
Gli scienziati dell’UCL Cancer Institute di Londra e dell’IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna hanno scoperto che un’alterazione genica comunemente riscontrata negli osteosarcomi, il tipo più frequente di cancro alle ossa, potrebbe [...]