Studio italiano su Science svela una delle cause dell’invecchiamento e della cataratta
Uno studio dei ricercatori del Centro di Biotecnologie Molecolari dell’Università di Torino, guidati dal professor Emilio Hirsch, svela nuovi elementi chiave dei processi di invecchiamento. La ricerca può avere ricadute imprevedibili: dalla [...]
Impianto di valvola aortica senza bisturi, indicazioni estese anche ai più giovani
La stenosi aortica è la valvulopatia più comune che richiede chirurgia o intervento transcatetere in Italia. La sua prevalenza sta aumentando rapidamente. La causa più frequente della stenosi aortica è la degenerazione [...]
Anziani e assistenti vocali: meno stress e maggiore confidenza con la tecnologia. Lo rivela uno studio
Da tempo gli assistenti vocali ci aiutano in molte attività quotidiane. Ce lo dice sia la nostra esperienza che alcuni studi scientifici. Ma nel progetto Voice4Health, condotto dal Centro di ricerca dell’Università [...]
Tumore al seno, biopsia liquida per combattere la resistenza ai farmaci
Un team multidisciplinare dell’IRCCS Istituto Regina Elena ha completato un innovativo studio clinico chiamato LiqBreasTrack, basato sulla biopsia liquida per identificare i meccanismi di resistenza ai trattamenti anti-cancro e combatterli. Lo studio, [...]
Covid. Indossare le mascherine a scuola mantiene bassi i tassi di trasmissione del virus
E’ quanto emerge da uno studio USA che ha valutato 783 scuole con oltre 59 mila studenti. Nel periodo dello studio – svoltosi in piena diffusione della variante Delta – nessuna scuola [...]
SLA, identificato nuovo potenziale bersaglio terapeutico: un farmaco già in uso rallenta la neurodegenerazione
Un farmaco già in uso per altre patologie ha mostrato effetti neuroprotettivi in uno studio preclinico sulla Sclerosi laterale amiotrofica (Sla), condotto presso Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma, in collaborazione con [...]
Scoperto meccanismo per combattere l’obesità: ‘istruire’ il grasso a bruciare i grassi
L’epidemia di obesità nel mondo occidentale rappresenta una delle sfide della medicina moderna. Negli Stati Uniti quasi il 43% della popolazione è obeso, nella regione europea dell’OMS il 20%, in Italia quasi [...]
Impianto di cellule staminali autologhe su 26enne affetto da cecità monolaterale
È stato eseguito presso l’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma un impianto dell’unico farmaco al mondo a base di cellule staminali autologhe coltivate in laboratorio e approvato per l’uso su pazienti [...]
Malattie Rare e Telemedicina
La telemedicina offre una duplice opportunità: per i pazienti, soprattutto quelli rari e quelli cronici, facilitati da prestazioni da remoto o da prestazioni ibride e più costantemente seguiti tramite il telemonitoraggio; e [...]
Diabete tipo 2, dalla dieta agli stili di vita: ecco cosa cambia. Nuove linee guida dalle Società scientifiche
Presentata al Congresso “Panorama Diabete” della Società Italiana di Diabetologia SID la nuova edizione delle linee guida congiunte della Società Italiana di Diabetologia (SID) e dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) per la “Terapia [...]