Scoperti “autoanticorpi” che determinano i casi più gravi di Covid
Il riconoscimento precoce di questi autoanticorpi soprattutto nella popolazione degli anziani e nei soggetti che presentano già mutazioni che alterano il normale funzionamento del sistema immunitario potrebbe permettere nel prossimo futuro l’identificazione [...]
Oltre il coronavirus, la scoperta di nuovi virus sta trasformando la biologia
L'enorme numero di nuove specie di virus identificate di recente non solo sta imponendo una modifica del loro sistema di classificazione, ma indica anche che la loro comparsa è avvenuta in tempi [...]
Essere mancini
Il giorno 13 agosto si celebra la giornata mondiale dei mancini, istituita nel 1992 e dedicata a coloro i quali utilizzano la mano sinistra di preferenza rispetto alla mano destra per svolgere diverse attività, come per [...]
Perché non dovremmo mai zittire il dibattito interiore
Tutte le strategie di silenziamento delle voci dissonanti, così come le fughe dal confronto, ci impediscono di imparare dagli errori. Anzi, ci condannano a ripeterli. Ogni nostra decisione è frutto di un [...]
Emicrania cronica, trattamento con anticorpo monoclonale riduce gli attacchi del 50%. È italiano il primo studio al mondo
Un vasto studio multicentrico italiano condotto su pazienti emicranici cronici con almeno 5 tentativi terapeutici pregressi falliti ha verificato che l’uso prolungato di un anticorpo monoclonale riduce di almeno il 50% i [...]
Centinaia di varianti genetiche influenzano l’età della menopausa
La più estesa analisi genetica finora condotta ha individuato diverse aree del genoma che contribuiscono a determinare l'età della menopausa negli esseri umani, e una sperimentazione sui topi ha mostrato come sia [...]
Scoperto il ruolo del colesterolo cattivo nella morte improvvisa dei giovani
Uno studio coordinato dal Centro Cardiologico Monzino rivela che la porzione ossidata del colesterolo “cattivo” (LDL) è un fattore precipitante della cardiomiopatia aritmogena (ACM), una delle cause più frequenti delle morti cardiache [...]
Covid. Identificata e costruita nuova classe di anticorpi monoclonali in grado di neutralizzare il virus
La tecnologia utilizzata è dinamica e flessibile può essere impiegata in futuro per costruire anticorpi monoclonali in breve tempo contro altri virus e altri patogeni. Molti i benefici che potrebbero derivare dall’utilizzo [...]
Salute e biotecnologia, dalla teoria alla pratica
In occasione dell’evento di chiusura dell’Health&BioTech Accelerator Summit di Deloitte, Msd Italia e Intesa Sanpaolo Rbm Salute, sono state selezionate le start-up più promettenti e si è parlato di ricerca, sviluppo, trasferimento [...]
Covid. Soggetti obesi rispondono meno al vaccino. Lo studio
Lo evidenziano i dati dello studio dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (Ire) e dell'Istituto Dermatologico San Gallicano (Isg) di Roma condotto su 250 operatori sanitari vaccinati. A fronte di una buona risposta [...]