Una sonda di luce per guardare dentro organi e tessuti
Una nanosonda 10mila volte più sottile di un capello riesce a raggiungere zone profonde del corpo umano e a valutare, attraverso le fluttuazioni della fluorescenza, eventuali anomalie. La scoperta apre nuove prospettive [...]
Scoperta una nuova proteina che causa l’allergia alle nocciole (soprattutto nei bambini)
Si tratta il frutto a guscio più frequentemente utilizzato nelle creme spalmabili di cioccolato, nelle merendine, nei dolciumi o nei gelati, nelle torte, nei biscotti, nei cereali per colazione, oltre ad essere [...]
Crispr-Cas9: per la prima volta corregge in vivo una mutazione nell’essere umano
Per la prima volta nella storia della medicina il sistema di editing del DNA Crispr-Cas9 è stato introdotto per via sistemica in una persona per intervenire in vivo – come si dice in gergo – sulla mutazione che causa l’amiloidosi da transtiretina, una malattia [...]
Telemedicina per la reumatologia. L’esperienza della “working visit” all’Ospedale Maggiore di Bologna
Ormai oltre 6 mesi fa, precisamente il 17 dicembre 2020, la Conferenza Stato-Regioni ha recepito il documento del Ministero della Salute “Indicazioni nazionali per l’erogazione delle prestazioni in telemedicina”, consentendo così alla [...]
Parkinson, svelato meccanismo alla base delle difficoltà motorie. Verso terapie più efficaci e modulari
Uno dei sintomi motori più comuni del Parkinson è il rallentamento motorio. Anche semplici gesti quotidiani come afferrare un oggetto diventano complicati e possono diventare lenti e faticosi. Uno studio pubblicato sulla [...]
“L’Intelligenza artificiale può migliorare la sanità ma l’uomo dovrà sempre averne il controllo”. Ecco i principi cardine dell’Oms
In un ampio documento frutto di 2 anni di consultazioni tenute da un panel di esperti internazionali l’Organizzazione elenca pregi e rischi connessi allo sviluppo dell’intelligenza artificiale nel comparto sanitario. “Come tutte [...]
Tutti i problemi di Curevac, il vaccino tedesco a rischio flop
La notizia della sua scarsa efficacia ha rimesso in discussione i piani vaccinali. E in tempi di varianti delta, non è una notizia rassicurante. Qualcosa è andato storto, con il vaccino Curevac, [...]
Covid, come procede la ricerca di un farmaco antivirale?
L’amministrazione Biden annuncia investimenti massicci per lo sviluppo di medicinali. Cosa sappiamo finora e dove va la ricerca. Una compressa da ingerire ai primi sintomi di Covid , inibendo il virus che lo genera [...]
L’invasione dei transumani: il Transumanesimo in medicina
Anni fa alcuni hanno paragonato internet a Dio in quanto può essere in ogni luogo, oggi invece c’è chi vorrebbe fondere, in una sorta di simbiosi, cervello umano e internet aspirando all’immortalità. È come [...]
Schiena curva di 100 gradi di nuovo dritta dopo intervento pionieristico
Al Rizzoli di Bologna, per la prima volta, rimosse due vertebre toraciche non contigue per riportare in asse la spina dorsale di una paziente di 54 anni considerata inoperabile. Operazione chirurgica fuori [...]