La dimensione delle pupille come misura delle abilità cognitive
Gli individui con pupille più grandi hanno migliori prestazioni cognitive. È quanto emerge da una serie di test sperimentali che indicano come questo possa essere dovuto alla connessione con una specifica area [...]
Colonscopia, l’Intelligenza artificiale è in grado di migliorare la diagnosi
Uno studio italiano su 700 pazienti ha evidenziato come l’esame tradizionale «aiutato» da un algoritmo abbia identificato neoplasie con una precisione del 13 per cento in più. Un algoritmo di Intelligenza artificiale [...]
Chirurgia ‘sartoriale’ per rimuovere tumore al rene esteso fino al cuore. Primo intervento al mondo a Niguarda
Urologi e cardiochirurghi dell’ospedale Niguarda di Milano hanno rimosso con chirurgia “senza cicatrici” un tumore lungo oltre 20 cm su una paziente di 83 anni senza aprire né torace né addome, grazie [...]
“È un missile intelligente”: il super-esperto italiano spiega il nuovo farmaco che rallenta l’Alzheimer
Il neurologo Paolo M. Rossini spiega come funziona l'anticorpo monoclonale appena approvato dall'Fda e perché è un'ottima notizia. "È un'ottima notizia per i pazienti, per le loro famiglie e anche per la [...]
Covid. Roche ottiene la marcatura CE per il test antigenico fai da te
Il test rapido fai da te nasale antigenico per il Sars-CoV-2 consente a chiunque di testarsi per il Covid-19 rapidamente e comodamente a casa utilizzando un semplice prelievo nasale. Il test sarà acquistabile [...]
Quando la mente riesce a curare anche il corpo
Con l’affinarsi delle teorie e con più accurate analisi sperimentali, discipline storicamente incompatibili si trovano sempre più spesso a collaborare, dando origine a nuovi campi di ricerca. Per esempio si integrano i [...]
Scoperta una possibile relazione genetica tra la malaria e il Covid
Un team di ricerca tutto italiano, IIT, Città della Salute di Torino, Istituto Gaslini di Genova e il Policlinico di Palermo, ha evidenziato come le varianti genetiche in grado di proteggere dalla [...]
Un mini cuore che batte in vitro
Ottenuto in laboratorio un cardioide, un piccolo modello tridimensionale del cuore a partire da cellule staminali, che può riprodurre il battito, nonché alcuni difetti congeniti e danni patologici. Lo dimostra uno studio [...]
Arigatò CRISPR: il Giappone regala pomodori editati
Negli orti fai-da-te del paese del Sol Levante nascono le prime plantule di pomodoro geneticamente editate che producono una maggior quantità di un amminoacido utile contro l’ipertensione. Il debutto di CRISPR in [...]
Neuroriabilitazione post-ictus: robotica e serotonina cambiano la strategia terapeutica
Dalla pluriennale collaborazione tra l’Istituto di neuroscienze dell’Area della ricerca di Pisa del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-In), l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna e il Dipartimento di Biologia dell’Università di [...]