Le doppie mascherine funzionano, meglio se usate così
Non basta indossarla la mascherina. Serve farlo a dovere, così come maneggiarla e cambiarla con cura e attenzione. Perché, come ripetuto più volte su queste pagine, la mascherina non è un amuleto: la sua efficacia dipende [...]
La corsa ai farmaci contro COVID-19 e i virus che verranno
Per combattere COVID-19 e battere sul tempo le prossime pandemie è indispensabile poter disporre, oltre che di vaccini, di una scorta adeguata di farmaci ad ampio spettro, in grado di sconfiggere un'ampia [...]
Luce ed ultrasuoni per scoprire le placche invisibili sulle arterie e prevenire l’infarto
Il dolore e gli altri sintomi che fanno pensare all’infarto. La corsa in ospedale, per arrivare prima possibile al trattamento, ricordando sempre che “il tempo è cuore” e che quanto prima si [...]
Il segreto di Homo sapiens? Un ritardo nello sviluppo neurale
Da quando abbiamo preso atto che Homo sapiens è inserito nel mondo naturale esattamente come gli altri animali, ammettiamo anche con una certa serenità che le peculiarità neurocognitive che ci caratterizzano, seppur uniche, sono un prodotto dell’evoluzione. Perché [...]
La libertà è sopravvalutata: cervello, mente e ragionevoli sospetti
Chi potrebbe mai negare l’esperienza soggettiva di prendere una decisione, di scegliere quale vestito indossare, cosa mangiare, che farne della propria esistenza? Chi mai potrebbe negare l’esistenza del libero arbitrio? Eppure, scrive [...]
Falsi ricordi o amnesia dissociativa? Una conferma sperimentale
Le persone che hanno subito traumi o abusi infantili soffrirebbero spesso di una forma di amnesia detta dissociativa, in cui il ricordo doloroso viene rimosso fino all'età adulta. Questa teoria, spesso contestata [...]
Bullismo e cyberbullismo: possibili strategie d’intervento per la prevenzione
Il bullismo rappresenta oggi un fenomeno piuttosto diffuso tra i minori adolescenti, dagli innumerevoli risvolti psicosociali. Il persecutore mette cioè in atto dei comportamenti denigratori verso la vittima, condizionando la sua vita [...]
Malattia di Parkinson: la grande promessa dell’alfa-sinucleina. Si punta anche ai ‘vaccini’
Domenica 11 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Parkinson, un importante momento di awareness per i pazienti e i loro familiari. I numeri della patologia sono in [...]
Curare il Covid-19 a casa: studio clinico su un possibile trattamento precoce
È stato appena pubblicato su MedRxiv in versione pre-print * lo studio dal titolo "A simple, home-therapy algorithm to prevent hospitalization for covid-19 patients: a retrospective observational matched-cohort study" (Un semplice algoritmo [...]
Una “strana” limonata e l’intuizione di Pantellini
Il lavoro di Pantellini sui tumori descrive una delle più classiche esperienze nell’ambito della ricerca scientifica, cioè il risultato clamorosamente inatteso e apparentemente casuale in seguito a un altrettanto apparente errore. Infatti, la storia dell’ascorbato di [...]