Il mapping spazio-temporale delle funzioni cerebrali
Il cervello è l'organo umano più grande e ha un ruolo fondamentale, dal momento che coordina le funzioni di tutti gli altri organi e apparati mediante il sistema nervoso: è grazie a [...]
Verso una pelle elettronica flessibile e sensibile al tatto
Una pelle artificiale da "indossare e dimenticare", che potrà essere usata per controllare lo stato di salute (inclusi eventuali sintomi di COVID-19), creare protesi sempre più sensibili e precise, e per molte [...]
Perché lo studio del microbiota sta rivoluzionando le scienze psicologiche oltre che quelle biomediche
I recenti studi relativi il microbiota umano stanno cambiando radicalmente i paradigmi utilizzati dalle scienze biomediche e psicologiche perché offrono spiegazioni più esaustive sullo sviluppo delle malattie aprendo nuove prospettive terapeutiche e [...]
Cosa sappiamo sul vaccino Johnson & Johnson a singola dose
Dopo Pfizer-BioNTech, Moderna e AstraZeneca-Oxford, è arrivato finalmente il turno di Janssen, una controllata di Johnson & Johnson, il quarto vaccino contro Covid-19 a essere ufficialmente approvato (sempre per uso in emergenza) dall’Ema. Stando alle dichiarazioni di Francesco Figliuolo, commissario per [...]
Covid. Promosso uso del “casco” ventilatorio italiano: riduce del 40% il ricorso all’intubazione
La ‘via italiana’ al “casco”, inventato e prodotto in Italia e utilizzato quasi solo dai rianimatori italiani sui pazienti Covid, sembrerebbe essere quella vincente rispetto all’ossigenoterapia ad alti flussi, che è considerata [...]
Indagine Top Doctors: la salute degli italiani in un anno di pandemia
Ad un anno dallo scoppio della pandemia, pur con la campagna vaccinale in atto, l’Italia si trova sempre in una situazione critica, con gli ospedali sotto pressione e buona parte delle regioni [...]
Leucemia, “ecco la macchina che testa in vitro l’effetto delle terapie prima dell’impiego”. Allo studio test per trattare pazienti Covid
Tecnicamente siamo nel campo dell’ingegneria biomedica, ma l’immagine che, forse, rende meglio quello che è in grado di fare la “macchina” ideata e sviluppata da CellPly, azienda bolognese fondata nel 2014 dal [...]
Uno studio italiano prova che noi pensiamo con le parole
Uno studio tutto italiano mette le basi per poter leggere nel pensiero. Il lavoro pubblicato da Pnas rivela per la prima volta che quando si pensa i neuroni comunicano tra loro riproducendo [...]
I tocchi virtuali suscitano reazioni reali. Dalla realtà virtuale immersiva nuove possibilità di trattamento del dolore cronico
Non vogliono essere abbracciati nemmeno dalla propria mamma o dal proprio papà: i bambini autistici possono percepire come invadente anche un normale contatto fisico. Allo stesso modo, le vittime di violenza fisica [...]
Covid, la vaccinazione nelle donne in gravidanza protegge anche il nascituro
Le donne che sono in gravidanza e in allattamento possono avere piena fiducia nei vaccini a Rna: anche in loro inducono una massiccia produzione di anticorpi. I quali, oltretutto, vengono trasferiti al [...]