Big data, robot e intelligenza artificiale per la salute
Che c’azzecca, direbbe qualcuno, il CERN di Ginevra, diretto da una fisica nucleare (Fabiola Gianotti), con l’One Health Center of Excellence della Florida, un think tank che promuove l’implementazione della salute circolare, [...]
Perché lo studio del microbiota sta rivoluzionando le scienze psicologiche oltre che quelle biomediche
I recenti studi relativi il microbiota umano stanno cambiando radicalmente i paradigmi utilizzati dalle scienze biomediche e psicologiche perché offrono spiegazioni più esaustive sullo sviluppo delle malattie aprendo nuove prospettive terapeutiche e [...]
Scoperti 50 nuovi geni che determinano il colore degli occhi. Lo studio migliorerà la comprensione di molte malattie
Un team internazionale di ricercatori, rappresentato in Italia da alcuni professionisti dell’IRCCS Materno Infantile “Burlo Garofolo” e dell’Università degli studi di Trieste, ha scoperto 50 nuovi geni che determinano il colore degli [...]
Sesso e realtà virtuale. Le carezze degli avatar fanno reagire il corpo come se fossero tocchi reali. Lo studio de La Sapienza
La ricerca è stata condotta su due gruppi di uomini e di donne con diverso orientamento sessuale valutando le reazioni indotte dalle carezze virtuali di avatar maschi e femmine. I risultati mostrano [...]
L’intelligenza artificiale spiega come impara il cervello
Questa disciplina è nata dall’idea di riprodurre in un sistema artificiale i meccanismi cerebrali, ma i suoi più recenti successi derivano da un algoritmo di apprendimento che non può funzionare nelle reti [...]
Financial Times. Dalla peste alla polio, fino al vaiolo: ecco come finiscono le pandemie?
A metà del XVII secolo, mentre la Gran Bretagna era in guerra contro le epidemie di vaiolo, peste e tifo, John Graunt impilava nel suo studio faldoni su faldoni di liste parrocchiali dei decessi [...]
Un quadro o un volto: le due declinazioni della bellezza nel cervello
Le neuroimmagini svelano nuovi indizi sul senso estetico: ecco come si attivano le diverse aree neuronali. da sempre sfuggente, la bellezza. Inseguita dagli uomini, fin dalla preistoria. Cercata da filosofi, poeti, artisti. [...]
Scordiamoci il passato. Prossimo
“Nell'immediato futuro non conterà tanto la capacità di immagazzinare una grande quantità di informazioni, quanto quella di selezionarle opportunamente nel sovraccarico informativo in cui siamo immersi. Ciò che chiediamo oggi al cervello [...]
Niguarda di Milano. Studio sul personale ospedaliero vaccinato: il 98,4% ha gli anticorpi anti Covid
Indagine su 2.497 operatori. Per il 62.6% livelli elevatissimi di anticorpi a 14 giorni dalla seconda somministrazione del vaccino. Lo studio, tra i più grandi ad oggi in Italia, monitorerà la copertura [...]
Vaccini Covid. Lo Sputnik sarà prodotto in Italia. Al via primo accordo in Europa
Sottoscritto accordo tra il fondo governativo russo e la società svizzera Adienne Pharma&Biotech per la produzione in Italia, nella sede di Caponago in Lombardia, del vaccino russo anti Covid. Lo rende noto [...]