La ricerca su COVID-19 ha bisogno di dati condivisi
Lunedì è stato pubblicato uno studio che mostra il livello di efficacia dei vaccini Pfizer/BioNTech e Oxford/AstraZeneca dopo la prima dose partendo dai dati della campagna vaccinale in Scozia. I risultati dello [...]
Covid e nuove pandemie, piante ‘biofabbrica’ per produrre vaccini e anticorpi
Un team di ricercatori diENEA, Università di Verona e Viterbo, CNR e ISS propone di utilizzare le piante come ‘biofabbriche’ per produrre vaccini, anticorpi e prodotti diagnostici contro il Covid, con l’obiettivo [...]
Melanoma, ecco come si potranno fermare le metastasi. Scoperta IEO
Un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Oncologia Sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia, guidati da Luisa Lanfrancone e Pier Giuseppe Pelicci, ha dimostrato il ruolo di una molecola “lunga” di RNA (long [...]
La medicina di precisione per sconfiggere il cancro. Ecco le strategie comuni in un documento congiunto di medici, pazienti e aziende farmaceutiche europee
I progressi nei test sui biomarcatori stanno trasformando la cura del cancro, ma l'Europa dovrà superare barriere significative nell'accesso equo e nella qualità di questi test per realizzare il loro pieno potenziale [...]
Nuova tecnica di imaging migliorerà diagnosi e cura dell’epilessia
Sul 30% dei pazienti affetti da una delle tante forme di epilessia note i farmaci non hanno effetto o lo perdono nel tempo (90mila pazienti solo in Italia) e le crisi si [...]
NIPT: lo screening prenatale in un prelievo di sangue. Vaccari (Fnopo): «Per le sindromi di Down, Edwards e Patau attendibile al 99%»
Sapere se il bambino che si porta in grembo è affetto da anomalie cromosomiche, come la sindrome di Down, Patau o Edwards, senza esporsi ai rischi della villocentesi o dell’amniocetesi, è possibile. [...]
Israele, la sperimentazione dello spray nasale salvavita contro Covid: superata la fase 1
La cautela è d’obbligo e la sperimentazione ha superato soltanto la fase 1. Ma Exo-Cd24, spray nasale e nuovo trattamento salvavita contro il Covid-19 sviluppato dal professor Nadir Arber dell’Ichilov Medical Center di Tel Aviv, ha già suscitato [...]
Robot chirurgico asporta tumore maligno al rene su paziente sveglia. A Torino primo intervento al mondo
Il rischio operatorio era troppo elevato a causa dei problemi respiratori della donna che, in passato, aveva sconfitto un brutto tumore grazie all’asportazione di un polmone. Il problema cruciale dell’intervento era riuscire [...]
A scuola di ibernazione dagli scoiattoli artici
Può avere ricadute in campo medico e per i viaggi spaziali la scoperta del meccanismo che permette agli scoiattoli artici di resistere a periodi di ibernazione straordinariamente lunghi e a temperature bassissime. [...]
Varianti Covid in Italia, dove sono? I vaccini possono fermarle?
Quella inglese sembra essere la più diffusa in Italia. È più contagiosa e forse più letale, ma i vaccini sono efficaci. Necessario aumentare le misure restrittive per frenare i contagi che aumentano [...]