Covid-19 e anticorpi monoclonali, cosa sta succedendo
Via libera agli anticorpi monoclonali. Il 6 febbraio scorso, “sulla base delle indicazioni dell’Agenzia italiana del farmaco e del parere del Consiglio superiore di sanità”, il ministro della Salute (uscente) Roberto Speranza ha firmato il decreto che [...]
Digital Health. “Milano sarà la capitale europea. Il digital deve puntare a migliorare gli esiti”. Intervista all’Ad di Medtronic
"Il settore delle scienze della vita sta vivendo un momento di trasformazione epocale. È una trasformazione non solo del mercato ma anche dei temi. Il MedTech è un settore fondamentale e oggi [...]
Vaccini: il Covid è solo l’inizio. Dall’Rna arriveranno quelli del futuro
Moderna lancia un progetto per realizzare un vaccino a Rna contro l'Aids. Chiara Zurla, ricercatrice del Georgia Tech: "Avevamo una tecnologia pronta sulla rampa di lancio e il coronavirus l'ha fatta decollare". [...]
Il segno della depressione in un deficit di cellule cerebrali
Nel cervello di persone con gravi forme di depressione, il numero di astrociti, un'importante popolazione di cellule di supporto dei neuroni, appare inferiore alla norma. La scoperta dell'anomalia, che conferma risultati simili [...]
Il nuovo vaccino per l’Herpes Zoster, un’occasione da non perdere
Tra poche settimane sarà disponibile in Italia un nuovo vaccino contro l’Herpes Zoster, che ha un’efficacia superiore al 90% e può essere somministrato anche ai soggetti immunocompromessi, a rischio di contrarre la [...]
In arrivo il test rapido per identificare le tre varianti: ecco come funziona
Chiamata PCR Multiplex, la tecnica è specializzata nell'individuare mutazioni all'interno di un gene utilizzando delle sonde molecolari marcate con molecole fluorescenti (fluorocromi). In una fase in cui le varianti del Covid-19 escono [...]
Il genoma umano compie vent’anni (ma il meglio deve ancora arrivare)
I risultati del sequenziamento del DNA umano furono presentati a metà febbraio 2001 su “Nature” e su “Science", al termine di una serrata competizione tra il consorzio pubblico internazionale guidato da Frank [...]
Vaccini Covid. Primo rapporto Aifa sugli eventi avversi in Italia. Circa 7mila segnalazioni su oltre 1,5 milioni di somministrazioni. Nel 92,4% dei casi si è trattato di eventi “non gravi”
Tra i sintomi manifestati nelle reazioni avverse dolore in sede di iniezione, febbre, astenia/stanchezza, dolori muscolari. Con Comirnaty (Pfizer) sono state osservate anche cefalea, parestesie, vertigini, sonnolenza e disturbi del gusto mentre [...]
Anticorpi monoclonali, un po’ come l’acqua di Lourdes
Si chiamano monoclonali gli anticorpi prodotti con tecniche di DNA ricombinante a partire da un unico tipo di linfociti prelevato dal plasma di un soggetto guarito da Covid-19. Così ingegnerizzati, gli anticorpi [...]
Anticorpi monoclonali: tanto rumore è giustificato?
Nelle ultime settimane ci sono state grandi polemiche, sostenute da una grande attenzione mediatica, sull'utilizzo degli anticorpi monoclonali in Italia per trattare i pazienti COVID-19 nelle fasi iniziali della malattia. Questi farmaci [...]