Occhiali e lenti a contatto, addio: «rifarsi» gli occhi (miopi e non solo)
L'intervento di cataratta spesso si esegue anche per correggere contestualmente difetti di vista. Gli aspetti da considerare se in precedenza ci si è già sottoposti a chirurgia refrattiva. Occhiali e lenti a [...]
Un test nel sangue materno per trovare i biomarcatori associati all’autismo
Esiste un test per predire il rischio di avere un figlio con autismo? Al momento no, ma è quello a cui aspirano i ricercatori dell’Università della California Davis che hanno applicato l’apprendimento [...]
Il vaccino Pfizer riduce la carica virale, principale motore dei contagi
Nuovo studio sui dati di Israele: la carica virale dei vaccinati si riduce molto. Il vaccino quindi abbassa la capacità di trasmissione del virus, dato che (secondo un’altra ricerca) la quantità di [...]
Il vaccino Pfizer riduce la carica virale, principale motore dei contagi
Nuovo studio sui dati di Israele: la carica virale dei vaccinati si riduce molto. Il vaccino quindi abbassa la capacità di trasmissione del virus, dato che (secondo un’altra ricerca) la quantità di [...]
Salute e malattia sono soltanto una questione medica?
Il rapporto tra salute e malattia è stata oggetto di approfonditi dibattiti sociologici e filosofici. Per approfondire questo rapporto bisogna prima conoscere il significato di due termini: placebo e nocebo. L’effetto placebo [...]
Se vuoi decifrare un virus, trattalo come un linguaggio
Molti di noi hanno a che fare quotidianamente con quelle che vengono chiamate tastiere predittive: quando scriviamo un sms o un messaggio in chat, la tastiera del nostro telefono, memorizzando i termini [...]
Ginocchio. Osteotomia alto-tibiale può ridurre la necessità di sostituzione totale
Nei pazienti con osteoartrite del ginocchio l’osteotomia alto-tibiale riduce le probabilità, nell’arco di un decennio, di andare incontro a una sostituzione totale dell’articolazione. E’ quanto emerge da uno studio condotto in Canada. [...]
Il ruolo della glutammina nel metabolismo delle cellule staminali embrionali. Studio apre a nuove potenziali scoperte
La “dieta” delle cellule determina il loro buon funzionamento. Come accade per il nostro corpo, che ha bisogno di una dieta alimentare corretta per funzionare al meglio, lo stesso avviene a livello [...]
Anticorpi ribelli all’origine delle forme gravi di covid?
Se come esseri umani possiamo produrre musica, e non solo con le corde vocali, lo dobbiamo al cervello. Ma il percorso per riuscirci è stato lungo e complesso. Il canto è uno [...]
Anticorpi ribelli all’origine delle forme gravi di covid?
Si fa strada l'ipotesi che nei casi severi di covid abbiano un ruolo determinante gli autoanticorpi, che si rivolgono verso il nemico sbagliato. A più di un anno dall'esordio della pandemia, attorno [...]