Covid-19: la saliva può predirne la gravità
Ormai sappiamo bene che l’età, il sesso e altre malattie possono aumentare il rischio di sviluppare una forma grave di Covid-19. E oggi, ad aggiungersi a questo elenco di fattori, ne arriva un altro: alti livelli di coronavirus nella saliva. A raccontarlo è [...]
Coronavirus: tra pochi anni non ci farà più paura
Grazie al vaccino l'infezione potrebbe attenuarsi fino a tramutarsi in un virus blando. Lo scenario in uno studio statunitense. COVID è con noi per restare. Nonostante i vaccini, il distanziamento, le mascherine, [...]
L’ascesa di COVID-19 e il crollo dei virus influenzali
Dall’uso delle mascherine al frequente lavaggio delle mani fino al distanziamento sociale, le misure adottate per cercare di controllare la pandemia da SARS-CoV-2 stanno stroncando l’influenza stagionale e buona parte delle altre [...]
Covid. Microbioma intestinale può influenzare la risposta immunitaria
La gravità dell’infezione da Sars-CoV-2 e la risposta immunitaria correlata possono essere influenzate dal microbioma intestinale. A questa conclusione è giunto uno studio condotto a Hong Kong, che ha coinvolto circa 200 [...]
Tempi e dosi del vaccino: perché non si può essere creativi
In questi giorni si discute di cambiare tempi e dosi rispetto a quanto fatto durante i trial clinici. Si tratta, però, di un azzardo scientifico. Come sottolineato da esperti e Nature. No, [...]
Educazione alimentare, bocciate le pubblicità trasmesse durante i cartoni animati. Studio dell’Istituto Mario Negri
Oltre l’80% degli spot televisivi di alimenti trasmessi durante i programmi per bambini non soddisfa le linee guida European Nutrient Profile Model (WHO-ENPM) e più del 50% quelle dell’EU Pledge Nutrition Criteria [...]
Microbiota intestinale, creato per la prima volta modello 3D per comprendere gli effetti di farmaci e alimenti e personalizzare terapie e dieta
Un gruppo di scienziati ha per la prima volta creato in laboratorio un modello 3D in vitro di microbiota intestinale umano. Il modello permetterà in futuro di comprendere gli effetti di farmaci [...]
Anche il Giappone ha individuato una nuova variante di coronavirus
Un'altra variante di coronavirus dopo quelle di Sudafrica e Regno Unito è stata trovata in viaggiatori provenienti dal Brasile in quarantena a Tokyo. Continuare a mutare per adattarsi all'ospite fa parte del lavoro dei virus, [...]
Osservato il misterioso DNA a quattro filamenti
È molto raro e non ne sappiamo ancora molto poco. Si tratta del misterioso dna a quattro filamenti, osservato pochi mesi fa nelle cellule umane dai ricercatori dell’Imperial College di Londra e associato a malattie [...]
La Relazione del ministero della Salute sul Piano nazionale di controllo Ogm. Ecco i risultati 2019
In Italia la presenza di Ogm autorizzati, negli alimenti, continua ad essere decisamente limitata ed a concentrazioni estremamente basse, su un totale di 707 campioni prelevati e analizzati la percentuale di quelli [...]